Indovina chi Previene a Cena? — Libro
Ricette conviviali per una libera e gustosa prevenzione a tavola
Miriam Bertuzzi, Giulia Tedesco
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Risparmi: € 1,95 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 2 ore 22 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 2 ore 22 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo libro nasce dall’esperienza professionale e dalla passione per la cucina di Miriam Bertuzzi, psiconcologa e cuoca, che ha iniziato a organizzare cene nello spirito del “social eating” a base di cibi salutari e convivialità che sono diventate un piccolo fenomeno a Torino e non solo e che coinvolgono persone comuni che - con un occhio alla prevenzione - hanno deciso di sperimentare un modo differente di mangiare e stare con gli altri.
Gli ingredienti del successo sono semplici:
- rispettare le 12 raccomandazioni del Codice Europeo contro il Cancro,
- scegliere alimenti di stagione e non raffinati e relazioni autentiche.
Il libro - concepito insieme a Giulia Tedesco, antropologa e narratrice - racconta questa esperienza semplice e straordinaria, da cui è bandito tutto ciò che non è naturale e spontaneo. Nelle sue pagine si passa dalla teoria psiconcologica alla pratica culinaria, mescolando in parti uguali scienza e leggerezza, medicina e cucina, raccontando i momenti conviviali - le serate e le cene - ma anche l’importanza di prevenire la malattia a partire dal cambiamento degli stili di vita e dal cibo.
Spiega Miriam: “La prevenzione riguarda tutti, non solo chi per vari fattori ha più probabilità di ammalarsi o chi si è già ammalato: passa dal cibo e dalle ricette ma anche da stili di vita rispettosi di sé e dell’ambiente e dalla condivisione. L’approccio conviviale può cambiare il corso di una vita o migliorare una situazione patologica”.
Già, e la malattia? È presente, senza infingimenti, ma anche senza eccessiva enfasi: come la definisce Susan Sontag è semplicemente “un lato notturno della vita”.
“Indovina chi previene a cena?” fonde dunque l’analisi scientifica, l’esperienza pratica e una narrazione sorridente: propone ingredienti, menu e ricette ma soprattutto invita a replicare il suo modello e cimentarsi in prima persona in una zuppa di cicerchie o nell’organizzazione di una cena social, nella propria cucina o in un locale del proprio quartiere. Un “simposio” che unisce ricette salutari, “buon vivere” ed esperienze di condivisione.
Spesso acquistati insieme
Marca | Altreconomia |
Data pubblicazione | Settembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 144 - 13 x 20 |
ISBN | 8865162988 |
EAN | 9788865162989 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricette per la salute #Alimentazione e Salute |
MCR-NR | 158302 |
Miriam Bertuzzi (Giaveno TO, 1983) è psicologa e psicoterapeuta, vive e lavora a Torino. Nel 2017 ha conseguito un master in Psiconcologia a Napoli. Collabora con associazioni di volontariato per la lotta al tumore. Tiene corsi di formazione in diversi ambiti. È cuoca per diletto e... Leggi di più...
Giulia Tedesco (Ciriè TO, 1986) è un’antropologa del cibo nata con la penna in mano. Collabora con Edizioni del Baldo, per cui scrive ed edita testi. Ha pubblicato gli audiolibri per bambini Fiabericette (Voce in capitolo) e collabora con altri editori e siti web per la... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)