Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Individualità e Socialità — Libro

Rudolf Steiner



Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 5,00
Prezzo: € 4,25
Risparmi: € 0,75 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Rudolf Steiner si occupa del delicato rapporto tra la storia e l'uomo nella sua evoluzione.

Tre conferenze tenute a Oxford nel 1922 che offrono importanti chiavi di lettura per la comprensione della realtà sociale di oggi in cui si fa sempre più urgente e tragica la ricerca di scelte di vita che siano davvero in favore dell’uomo.

Steiner considera le trasformazioni della passata realtà sociale, indica l’origine dell’economia, pone l’attenzione sull’insorgere di un popolo tutto nuovo, quello delle macchine.

In pratica pone pietre miliari che ci consentono di capire sempre meglio la realtà di oggi e ci fanno sentire parte attiva dell’organismo sociale in una logica di fiducia e di amore: «Fiducia è la parola d’oro che deve dominare la vita sociale del futuro. Amore per quello che c’è da fare è l’altra parola d’oro».

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Prima conferenza - Dalla teocrazia all'economia passando per il diritto
  • Seconda conferenza - Rapporto con Dio, con l'uomo, con la macchina
  • Terza conferenza - Comunità dalla fiducia, libertà dall'amore
  • Termini specifici della Scienza dello Spirito
  • A proposito di Rudolf Steiner
Scheda Tecnica
Marca Edizioni Rudolf Steiner
Data pubblicazione Ottobre 2015
Formato Libro - Pag 107 - 11.5 x 17 cm
ISBN 8897791247
EAN 9788897791249
Lo trovi in Libreria: #Rudolf Steiner #Antroposofia
MCR-NR 107331
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Dalla teocrazia all'economia - Leggi un estratto dalla prima conferenza

Oggi è diventata una faccenda generale di tutta l'umanità prendere in considerazione la questione sociale e trovare al suo interno quelle risposte che, proprio al presente, sono atte a suscitare un agire degli uomini capace di fornire alle nostre condizioni sociali la direzione che molte persone hanno in mente come una vaga, vorrei dire nebulosa, formazione del futuro, ma intorno alla quale in nessun modo possono esserci già oggi dei chiari concetti.

Dico: «possono esserci» e non «ci sono».

Per continuare a leggere, clicca qui: > Dalla teocrazia all'economia - Estratto dal libro "Individualità e Socialità"

Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Yogurtiera P.

Recensione del 12/03/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/02/2019

Questo e tutta una serie di libri che aprono la mente di chi è predisposto a farsi parecchie domande e a non ricevere sempre le risposte

Francesca F.

Recensione del 15/03/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/08/2017

Mi aspettavo pià approfondimenti ma nel complesso un buon libro! consigliato

Articoli più venduti