Data di acquisto: 26/02/2019
Questo e tutta una serie di libri che aprono la mente di chi è predisposto a farsi parecchie domande e a non ricevere sempre le risposte
Prezzo di listino: | € 5,00 |
Prezzo: | € 4,25 |
Risparmi: | € 0,75 (15%) |
Rudolf Steiner si occupa del delicato rapporto tra la storia e l'uomo nella sua evoluzione.
Tre conferenze tenute a Oxford nel 1922 che offrono importanti chiavi di lettura per la comprensione della realtà sociale di oggi in cui si fa sempre più urgente e tragica la ricerca di scelte di vita che siano davvero in favore dell’uomo.
Steiner considera le trasformazioni della passata realtà sociale, indica l’origine dell’economia, pone l’attenzione sull’insorgere di un popolo tutto nuovo, quello delle macchine.
In pratica pone pietre miliari che ci consentono di capire sempre meglio la realtà di oggi e ci fanno sentire parte attiva dell’organismo sociale in una logica di fiducia e di amore: «Fiducia è la parola d’oro che deve dominare la vita sociale del futuro. Amore per quello che c’è da fare è l’altra parola d’oro».
Marca | Edizioni Rudolf Steiner |
Data pubblicazione | Ottobre 2015 |
Formato | Libro - Pag 107 - 11.5 x 17 cm |
ISBN | 8897791247 |
EAN | 9788897791249 |
Lo trovi in | Libreria: #Rudolf Steiner #Antroposofia |
MCR-NR | 107331 |
Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...
Data di acquisto: 26/02/2019
Questo e tutta una serie di libri che aprono la mente di chi è predisposto a farsi parecchie domande e a non ricevere sempre le risposte
Data di acquisto: 02/08/2017
Mi aspettavo pià approfondimenti ma nel complesso un buon libro! consigliato