Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Indignatevi! — Libro

Creare è resistere - Resistere è creare

Stéphane Hessel



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 5,00
Prezzo: € 4,25
Risparmi: € 0,75 (15%)
Prezzo: € 4,25
Risparmi: € 0,75 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

"Indignatevi!" è un pamphlet liberatorio e corrosivo di Stéphane Hessel, diplomatico francese, ex partigiano, novantatreenne combattivo che ha conquistato con questo testo migliaia di lettori.

Nelle sue pagine Hessel affronta i mali della nostra epoca e lancia un grido che ha saputo farsi ascoltare diventando un vero manifesto che supera gli schieramenti politici e le divisioni ideologiche.

Dove sono i valori tramandati dalla Resistenza, dove la voglia di giustizia e di uguaglianza, dove la società del progresso per tutti?

A ricordarci le cose che non vanno sono gli eventi di una quotidianità fatta di ingiustizie e di orrori come le guerre, le violenze, le stragi. Hessel parte da qui, per indicare a tutti quali sono i motivi per cui combattere e per cui tenere alta l'attenzione.

L'indignazione è il primo passo per un vero risveglio delle coscienze,

e il grido di Hessel ce lo ricorda con fermezza e convinzione.

A completare il libro, l'appello degli ex partigiani francesi (di cui Hessel è uno dei firmatari), sottoscritto a Parigi nel marzo 2004 e la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo di cui Hessel è stato uno degli estensori.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Add Editore
Data pubblicazione Febbraio 2011
Formato Libro - Pag 61 - 10,5x16,5
ISBN 8896873258
EAN 9788896873250
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale
MCR-NR 40144

Stéphane Hessel, è nato a Berlino nel 1917 da una famiglia ebraica (il padre fu il traduttore tedesco di Proust, mentre la madre fu il personaggio che ispirò Roché e Truffaut per la celebre Catherine di Jules e Jim), ed è cresciuto nella Francia degli anni Trenta. Ha partecipato alla ... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco C.

Recensione del 11/07/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/07/2012

La lettura di questo autore è quasi un grido che ha saputo farsi ascoltare diventando un vero manifesto che supera gli schieramenti politici e le divisioni ideologiche, una riscoperta e una attenta riflessione sui mali della società. Un testo fondamentale che ci riporta a scoprire la divisione ideologica del nostro paese, tra politica e storia, un affresco sulla vitae sui valori che la compongono.

Articoli più venduti