Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

India Mon Amour — Libro

Lapierre Dominique



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,50
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Nei primi anni settanta Dominique Lapierre, con Larry Collins, arriva a Nuova Delhi per scrivere la straordinaria storia dell'indipendenza dell'India dall'Impero britannico.

Sarà l'inizio di una prodigiosa storia d'amore. Al volante di una vecchia Rolls-Royce Silver Cloud, la "macchina dei maharaja", percorre in sei mesi più di ventimila chilometri.

Raccoglie testimonianze e documenti unici, vive avventure rocambolesche, conosce e riesce persino a intervistare gli assassini del Mahatma Gandhi. Ne nascerà Stanotte la libertà, racconto epico sulla lotta per l'indipendenza indiana. Ma nascerà anche un rapporto forte, intenso e sincero tra gli ultimi della terra e lo scrittore affermato, che da allora all'India e all'aiuto umanitario dedicherà tutto se stesso.

Dopo il primo viaggio, Lapierre infatti ritornerà in India incessantemente, impegnandosi in programmi concreti contro le condizioni di estrema povertà.

Dormirà nelle bidonville fianco a fianco con gli emarginati della società e con i tanti eroi senza nome che si danno da fare per migliorare le condizioni dei più poveri,  incontrerà Madre Teresa di Calcutta; collaborerà con James Stevens, fondatore del centro Udayan, grazie al quale migliaia di figli di lebbrosi vengono strappati dalla miseria e dalla malattia.

L'intervento di Lapierre si rivelerà decisivo per la sopravvivenza e il rilancio di questa istituzione, che garantisce un futuro per tanti bambini malati o con genitori lebbrosi. Seguiranno gli anni vissuti tra i diseredati delle bidonville di Pilkhana, a fianco dell'infermiere svizzero Gaston Grandjean.

Anni di grande slancio e di immersione nella sofferenza e nella privazione da cui vedranno la luce un libro e un film celeberrimi: La Città della gioia, di cui in India mon amour Lapierre ci regala inediti dietro le quinte.

La penna di Lapierre accompagna il lettore in ripetuti viaggi nei misteri del paese-continente, immergendolo nella vitalità e il fascino dell'umanità incontrata. Foto, ricordi e riflessioni si mescolano creando una testimonianza unica: India Mon amour.

Un indimenticabile inno alla vita e alla speranza, unito da un fil rouge che deriva da un proverbio indiano: "Tutto ciò che non è donato, è perduto".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Saggiatore
Data pubblicazione Dicembre 2010
Formato Libro - Pag 200 - 14x21,5
ISBN 8842816817
EAN 9788842816812
Lo trovi in Libreria: #Storie, diari e appunti di viaggio
MCR-NR 38742

Dominique Lapierre nasce in Francia nel 1931, la sua vita, e il suo lavoro, sono caratterizzati da molti incontri e decisive esperienze fin dai suoi diciotto anni.Il primo assaggio di fama seguì l'estate dei suoi 17 anni quando lasciò Parigi con soli 30 $, lavorò a bordo di una nave,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Desire M.

Recensione del 11/02/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/02/2013

Un affascinate racconto che permette di immergersi nel favoloso mondo della cultura indiana. Il lettore man mano che legge capitolo per capitolo evade dalla realtà e si ritrova in un paese ricco di insegnamenti e meraviglio, che è tuttavia anche pieno di contrasti. Il testo tratta di una serie di avventure provate dall'autore in questo paese, della storia di questo paese e della nascita dell'associazione umanitaria con Madre Teresa.

Articoli più venduti