Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

India - La Civiltà Perduta — Libro

Il mito del Pralaya: alla scoperta del diluvio universale, tra India, Pakistan, Sri Lanka e Maldive

Enrico Baccarini


Nuova edizione

Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 14,25
Risparmi: € 0,75 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Siamo i superstiti di una civiltà precedente, e le tradizioni di tutto il pianeta raccontano la verità sulle nostre origini?

La storia indiana è carica di fascino e leggende millenarie, tradizioni e storie che affondano all’alba stessa della civiltà umana.

Tra tutte, una in particolare richiama la nostra attenzione ovvero il mito del Pralaya, un antichissimo cataclisma cui sarebbe seguito un diluvio che avrebbe distrutto interamente una civiltà precedente alla nostra.

Sulle tracce dei miti

Avvalendoci delle più recenti scoperte scientifiche e archeologiche, abbiamo tentato di capire e analizzare se anche le “tradizioni” del subcontinente indiano possedessero un fondamento concreto, reale, scoprendo inaspettatamente come non solo i loro testi più sacri raccontino la medesima storia ma ancor più come numerose scoperte archeologiche e scientifiche compiute negli ultimi due decenni abbiano dato valore e sussistenza a questa realtà.

Il nostro è stato un viaggio di riscoperta, in cui realtà storica e leggenda sembrano essersi fusi in un’unica verità, un percorso da cui sono emersi indizi concreti sulla nostra storia tali da portarci necessariamente a doverla riscrivere.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

1. La Genesi

  • La nascita dell'agricolrura
  • Il pane prima dell’agricoltura?
  • Un meteorite 13.000 anni fa?
  • La stele dell’Avvoltoio a Gobekli Tepe
  • Prove di un’antica civiltà?
  • Il sanscrito, i misteri della “perfezione”
  • La leggenda del fiume Saraswati
  • Mehrgarh
  • La civiltà dell’Indo
  • I Kalash del Pakistan
  • La genetica conferma
  • La prova genetica della migrazione dall’India all’Europa
  • Le origini dei brahmani e degli indoeuropei
  • Itihasa, ciò accadde realmente
  • Tradizione Orale
  • La Conoscenza

2. Il Pralaya, il grande Diluvio

  • Il mito della creazione
  • Adama e Havyavati
  • Manu e il mito del Diluvio
  • I Sette Saggi
  • Brighu
  • Agasthya
  • Atala, l’isola sprofondata a Occidente

3. L’archeologia e le città sommerse

  • Dwarka
  • Cambay
  • Mahabalipuram
  • Poompuhar
  • Arunachala
  • Il Ponte di Adamo
  • Dhanushkodi, la città sprofondata
  • La conferma archeologica
  • Lo Yoga ha più di 5000 anni
  • La scrittura Harappa e l’Isola di Pasqua
  • Indiani in Australia nel 2217 a.C.?

4. Kumari Kandam e le Maldive

  • Un continente scomparso?
  • Kumari Kandam
  • Le Maldive
  • Thor Heyerdahl

L’Autore

Scheda Tecnica
Marca Enigma Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2025
Formato Libro - Pag 192 - 14 x 21,5 cm
EAN 9791281208681
Lo trovi in Libreria: #Nuove verità sull'archeologia
MCR-NR 400196
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

La Genesi

Leggi un estratto dal libro "India - La Civiltà Perduta" di Enrico Baccarini

Vittime di una visione stereotipata, troppo comune all’Occidente, abbiamo spesso considerato l’India come una terra patria di sognatori e di mistici, versata unicamente alla trascendenza e al divino.Tale visione non risulta però...

Continua a leggere: La Genesi ›

Enrico Baccarini è un giornalista, scrittore ed editore. Ha una laurea in Psicologia e ha conseguito successivamente un Bachelor in Antropologia e un Bachelor in Studi Asiatici. E’ docente di orientalistica, come professore associato, presso l’Università Popolare... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Matteo M.

Recensione del 23/05/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/05/2022

Un ottimo lavoro di Enrico Baccarini. Autore che ho conosciuto per altri suoi progetti, e che continua a dimostrarsi molto colto e appassionato. Tra l'altro, ho scoperto essere anche in possesso di una laurea in psicologia. Il libro presenta foto, immagini, tabelle e cartine in bianco e nero, e nonostante le sole 192 pagine totali, l'opera presenta ben 249 note a piè di pagina con riferimenti bibliografici e commenti! Aspetto da me molto apprezzato. Le stelle che mi sento di attribuire al libro però sono 4 e non 5 perché ho notato che la copertina sembra che si rovini abbastanza facilmente (soprattutto ai bordi), e inoltre mi lasciano perplesso le 258 pagine in più che ci sarebbero nella versione ebook (numero superiore alle stesse pagine della versione cartacea)...

Andrea C.

Recensione del 25/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/02/2021

Baccarini è giovane, ma scrive come un veterano su argomenti che richiedono approfondimenti culturali vastissimi. La sua conoscenza della cultura vedica è ammirevole, così come la sua capacità di sintesi e di non perdersi in un oceano di informazioni che ci arrivano da un passato che è forse il più affascinante di tutta la storia dell'umanità. Il libro è inoltre scritto in modo molto fluido e piacevole, mai stancante.

Articoli più venduti