Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

India del Nord — Libro

Trecentotrenta milioni di dèi e un popolo solo

Pierpaolo Di Nardo




Prezzo di listino: € 32,00
Prezzo: € 27,20
Risparmi: € 4,80 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Avventurosi esploratori del deserto del Sahara, leggendari viaggiatori in cerca di popoli mitici nell’Africa nera, Piccoli Principi a caccia di amici, da sempre ci raccontano il mal d’africa. Ma esiste un altro male, un male buono, buonissimo. Un male buono che entra nell’anima e nel corpo e che non abbandona mai.

Un male buono che illumina e riappacifica. Un male buono che diventa parte di chi si avvicina all’India. Come raccontare il Mal d’India? Il Mal d’India è lì, all’aeroporto, appena arrivi. Non lo vedi ma c’è. Il Mal d’India si annida fin dal primo giorno in cui metti piede in India, tra le case di Delhi o di Mumbai.

Il Mal d’India è nell’aria pesante... monsonica... solida. È nel profumo inebriante di terra spezie uomini. Nelle luci, nei colori, nelle ombre che nascondono e schiudono... Nei bisbigli della gente, nei mercati o nei templi. Il Mal d’India c’è ... e ti cammina dentro. L’India entra una sola volta nella vita per non uscirne più. Una volta venuti a contatto con l’India non se ne può più fare a meno. L’India è una porta sempre aperta. Ma la cosa che fra tutte ci attrae è l’incontro con un mondo altro, un mondo assai distante dalla nostra concezione del tempo e della vita, ma vicino all’umano sentire, un mondo in grado di costruire ponti tra noi e noi.”

Questa guida offre dettagliati itinerari di viaggio costellati di episodi, racconti e incontri; parla della musica e del cinema indiano, del teatro e degli dèi indù, vi porta alla scoperta dei tesori dei Maharaja del Rajasthan, sulle rive el Gange nella città sacra di Benares, negli sperduti monasteri del Ladakh nella valle dell’Indo, si inerpica nelle valli del Sikkim ai piedi dell’Himalaya, si perde nelle strade affollate di Calcutta e di Delhi, e tra le tribù remote dell’Arunachal Pradesh ed infine il Gujarat, terra di Jainisti e di pastori Rabari, raramente inserito nei percorsi turistici offre la possibilità di addentrarsi nell’India delle grandi estensioni rurali, nei villaggi sperduti dei pastori Rabari, nel Rann of Kuntch. Informazioni utili per l’organizzazione e per muoversi nel Nord dell’India sono accompagnate da dettagliate cartine, foto in bianco e nero e a colori.

Le regioni del Nord che abbiamo trattato sono: Rajastan, Uttar Pradesh, Ladakh, West Bengala, Sikkim, Punjab, Himachal Pradesh, Assam, Aruchanal Pradesh, Kashmir (cenni), Meghalaya, Nagaland, Gujarat.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Polaris Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2003
Formato Guida - Pag 499 - 13x21
Ultima ristampa Dicembre 2007
ISBN 8860590116
EAN 9788860590114
Lo trovi in Libreria: #Guide da viaggio
MCR-NR 29075

Pierpaolo Di Nardo tra il 1996 e il 2007 è stato in India circa cinquanta volte. Prima come accompagnatore di viaggi e poi per interesse personale ha vissuto a New Delhi e a Chennai per lunghi periodi, cercando di stabilire rapporti profondi con gli indiani e partecipando alla vita quotidiana in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti