Indagine sulla Magia — Libro
Giuseppe Mirisola
Prezzo di listino: | € 17,00 |
Prezzo: | € 14,45 |
Risparmi: | € 2,55 (15%) |
Risparmi: € 2,55 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 33 ore 27 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 33 ore 27 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo libro si propone di mostrare al lettore i molteplici aspetti della magia con un'indagine a tutto tondo da un punto di vista antropologico e concettuale, partendo dalla magia popolare in Sicilia per arrivare alla più recente Wicca, attraverso le ricerche e le testimonianze.
Tra gli ultimi perseguitati dal Santo Uffizio è il palermitano Alessandro conte di Cagliostro, più conosciuto nel resto d'Europa che nella stessa Sicilia. Fu condannato a finire i suoi giorni come eretico, massone, miscredente nella fortezza papalina di San Leo, senza mai aver usufruito di un processo regolare con propri avvocati. Praticava la conoscenza esoterica come molti suoi concittadini di quel tempo, in più era guaritore utilizzando il magnetismo. Usava la parola come valore terapeutico, l'efficacia delle immagini, la capacità di “svegliare” l'autoguarigione. Credeva nell'uso delle erbe medicinali, nell'uso dei minerali da equilibrio con le congiunzioni astrali; nulla di tanto diverso dalle pratiche comuni segnalate in centinaia di processi anti-eretici. Eppure su di lui si è steso il velo dell'infamia, come l'accusa di essere millantatore, cialtrone e truffaldino, relegandolo al ruolo di un piccolo criminale di bassofondo, la più crudele delle condanne nei confronti di un personaggio che voleva essere messaggero di un “profondo rinnovamento scientifico e spirituale”, come lo descrivono i suoi sostenitori.
Eppure oggi quelle “pratiche” accusate genericamente di stregoneria vengono riprese dagli studiosi delle origini della medicina e della chimica (Calemann, Haven, Schiller, Brounet, Kuzmi, Kiefer, Ligou e così via), lasciando trasparire l'immagine di un Cagliostro vittima di persecuzioni politiche ammantate da accuse di idolatria e stregoneria, come del resto è stato nella lunga catena di sangue dei riti inquisitori. [...]
Claudio Paterna dal capitolo “Il caso Cagliostro”
Con un'introduzione del Prof. Claudio Paterna
Spesso acquistati insieme
Marca | Lanterna Magica Edizioni |
Data pubblicazione | Novembre 2009 |
Formato | Libro - Pag 167 - 15 x 21 cm |
Illustrazioni | Con illustrazioni in bianco e nero |
Nuova Ristampa | Agosto 2018 |
ISBN | 889036596X |
EAN | 9788890365966 |
Lo trovi in | Libreria: #Riti magici |
MCR-NR | 157343 |
Giuseppe Mirisola è nato a Palermo nel 1981. Ha avuto una formazione polivalente, spaziando tra arte, musica, letteratura e collezionismo. Nel Dicembre del 2003 ha aperto una libreria antiquaria specializzata in fotografie originali dell'Ottocento, l'unica nel centro-sud d'Italia. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)