Attraverso oltre 40 ricette dolci, vegan, raw e senza glutine, Manuela Tilaro ci porta in un mondo sorprendente e dal gusto strabiliante, alla scoperta di un nuovo concetto di intendere la cucina, fatto di ingredienti sani, vibranti e colorati.
Anche se sembra impossibile, il raw food è una cucina varia e gustosa, dove si può spaziare tra torte, biscotti, pizze e polpette!
Una continua scoperta tra ingredienti sani e genuini. Scordatevi farine bianche, zucchero, burro e uova! Ma non pensiate che siano per questo piatti tristi e senza sapore. I piatti crudisti sono un’esplosione di colori e di sapori!
E non solo per i noi “umani”: infatti, uno dei capitoli del libro è dedicato anche ai dolcetti per i “bimbi con la coda”, tutti approvati dai 4 cani dell’autrice.
Estratto: i benefici di un’alimentazione crudista
Quello che mi spinse ad avvicinarmi a questa alimentazione, fu proprio tutto quello che avevo letto riguardo i benefici che si potevano ottenere mangiando cibi crudi, vivi e colorati. Volevo capire se era tutto vero.
Rimasi esterrefatta di tutti i cambiamenti che vidi sul mio corpo, ma non solo.
I benefici di un’alimentazione crudista, se questa è equilibrata ovviamente, sono tantissimi, non solo a livello fisico, ma anche a livello mentale e psicologico.
Se il corpo è in uno stato di grande benessere, anche tutto il resto ne beneficia.
Ecco i benefici più significativi di un’alimentazione crudista:
- azione alcalina e antinfiammatoria
- vitalità ed energia
- grande quantità di nutrienti, vitamine e sali minerali
- digestione veloce
- sistema immunitario reattivo
- regolarità intestinale
- sonno profondo
- rapida ripresa muscolare
- lucidità mentale
- azione anti-età e antiossidante
- miglioramento della forma fisica