Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 16,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
«Accendo il mio computer. Aspetto con impazienza che si colleghi. Vado online e trattengo il respiro finché non sento quelle paroline magiche: “C’è posta per te”. Non sento niente, non un suono per le strade di New York, tranne il battito del mio cuore. Ho posta. Da te.»
(Dal film C’è post@ per te)
Con un ricco apparato bibliografico e solidi dati di ricerca il volume esamina le implicazioni relazionali dei nuovi media: in che modo le relazioni online sostituiscono, integrano, entrano in conflitto o amplificano quelle tradizionali o ne inaugurano di nuove? Incontri@moci è un arguto saggio sulle motivazioni che spingono a frequentare la rete in cerca di un partner, sulla sintassi e il lessico amorosi ai tempi di Internet, sull’identità e l’alterazione della rappresentazione di sé, sulle potenzialità e gli aspetti disfunzionali di questi rapporti.
Ribaltando alcuni stereotipi — come quello che vuole i frequentatori del mondo virtuale persone isolate, depresse e con scarse abilità sociali o che le dinamiche online siano del tutto diverse da quelle della realtà per l’«assenza» del corpo fisico — gli autori mostrano che «amoreggiare» al computer può essere considerato l’evoluzione postmoderna del corteggiamento dell’amor cortese e, sulla base delle teorie psicodinamiche, avvicinano il ciberspazio al concetto di spazio potenziale e di oggetto transizionale di Donald W. Winnicott.
Incontri@moci è il libro ideale per studiosi e ricercatori e per tutti i navigatori della rete in cerca di relazioni.
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Settembre 2008 |
Formato | Libro - Pag 255 - 14x22 |
ISBN | 8861373321 |
EAN | 9788861373327 |
Lo trovi in | Libreria: #Psicologia e amore |
MCR-NR | 21455 |
È professore associato in Psicologia alla Queen’s University di Belfast (Regno Unito). I suoi interessi di ricerca preminenti, all’interno della psicologia sociale, della «ciberpsicologia», dei metodi di indagine qualitativa, riguardano le «ciberrelazioni», l’identità e i processi di... Leggi di più...
È professore associato alla School of Applied and Human Sciences dell’University of Western Sydney (Australia). Il suo interesse di ricerca maggiore è rivolto alla teoria psicodinamica e alle sue applicazioni nel mondo delle organizzazioni e del lavoro. Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)