Data di acquisto: 21/04/2021
In questo testo è possibile comprendere a grandi linee i metodi usati nella scuola. Possono a volte sembrare incomprensibili, ma evidentemente hanno una loro finalità. Molto interessante
Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 10,96 |
Risparmi: | € 1,94 (15%) |
È il 1941, in una Parigi devastata dalla guerra, Gurdjieff continua a insegnare nonostante i pericoli e le difficoltà del periodo. Col gruppo di lavoro che gli è stato presentato da madame De Salzmann, il maestro armeno tiene regolari incontri nel suo appartamento, durante i quali risponde su questioni pratiche del Lavoro e dà consigli specifici, esercizi e direttive.
“Le dirò un segreto: lo sforzo personale non è mai possibile tutto in una volta: è necessaria una preparazione. Fare fatica è necessario. Finché non ci riesce, uno dimentica, ricorda, dimentica, ricorda. Ma quando lei è seduta, calma, può pensare e cominciare a fare”.
Guida alla lettura
Primo incontro - Domenica 7 dicembre 1941
Secondo incontro - Giovedì 11 marzo 1943
Terzo incontro - Giovedì 18 marzo 1943
Quarto incontro - Giovedì 8 aprile 1943
Quinto incontro - Giovedì 29 aprile 1943
Sesto incontro - Giovedì 1 luglio 1943
Settimo incontro - Giovedì 22 luglio 1943
Ottavo incontro - Giovedì 29 luglio 1943
Nono incontro - Giovedì 16 settembre 1943
Decimo incontro - Giovedì 16 settembre 1943
Undicesimo incontro - Giovedì 18 settembre 1943
Dodicesimo incontro - Giovedì 25 settembre 1943
Tredicesimo incontro - Giovedì 30 settembre 1943
Quattordicesimo incontro - Venerdì 8 ottobre 1943
Quindicesimo incontro - Sabato 16 ottobre 1943
Sedicesimo incontro - Giovedì 12 ottobre 1943
Diciassettesimo incontro - Giovedì 28 ottobre 1943
Diciottesimo incontro - Giovedì 9 dicembre 1943
Diciannovesimo incontro
Ventesimo incontro
Marca | Edizioni Tlön |
Data pubblicazione | Novembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 204 - 12x19 cm |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
ISBN | 8899684154 |
EAN | 9788899684150 |
Lo trovi in | Libreria: #Maestri dal mondo #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Gurdjieff |
MCR-NR | 119522 |
Georges Ivanovich Gurdjieff nasce nel 1869 ad Alexandropol (Armenia russa) ed è uno dei pochi riconosciuti grandi maestri occidentali vissuti nel secolo scorso. Dopo una giovinezza passata viaggiando e studiando culture diverse allora sconosciute, Gurdjieff si dedicò interamente al... Leggi di più...
Data di acquisto: 21/04/2021
In questo testo è possibile comprendere a grandi linee i metodi usati nella scuola. Possono a volte sembrare incomprensibili, ma evidentemente hanno una loro finalità. Molto interessante
Data di acquisto: 07/04/2020
Must have! Le conversazioni con Gurdjieff permettono chiaramente di addentrarsi nel lavoro del grande maestro armeno, permettendo di cogliere il senso profondo del suo lavoro di “risveglio” della coscienza.
Data di acquisto: 18/07/2017
Ho letto quasi tutto su Gurdjieff, ma ancora una volta una visione indiretta del sistema e delle capacità del Maestro ha gettato nuova luce su quanto letto in precedenza. Ovviamente leggere... non basta