Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Incontrare la Kabbalah — Libro

Michael Laitman



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 4 persone

Servizio Avvisami
(4 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Uno dei massimi esperti della saggezza giudaico cristiana
spiega la cabala ai principianti

Ecco un libro per tutti coloro che sono alla ricerca di risposte alle domande essenziali della vita.

Si compone di quattro parti.

  • La prima tratta di come è stata scoperta, sviluppata e infine criptata la saggezza della Cabala.
  • La seconda illustra l'essenza della saggezza della Cabala, con 10 semplici disegni per aiutarci a capire la struttura dei mondi spirituali, accompagnati da testi esplicativi.
  • La terza parte rivela concetti cabalistici che sono in gran parte sconosciuti al grande pubblico (ad esempio: il Creatore non esiste in nessun luogo se non dentro di noi, i nostri sensi rivelano ciò che percepiscono, non ciò che è veramente là fuori, e la realtà non è altro che un riflesso della nostra percezione, quindi cambia quando cambiamo noi).
  • La quarta parte approfondisce strumenti pratici per attuare i principi cabalistici quali la libertà di scelta, o il potere della società, per farci diventare persone più complete e soddisfatte.

Indice

Introduzione

PARTE PRIMA - La storia della Kabbalah

1 - Storia della Kabbalah
2 - Eterni maestri della Kabbalah

PARTE SECONDA - L'essenza della saggezza della Kabbalah

3 - L'origine della creazione
4 - Sanare Adamo per raggiungere la perfezione

PARTE TERZA - A proposito della realtà

5 - Tutto in uno e uno in tutto

PARTE QUARTA - Crisi e correzione

6 - Un nuovo metodo per un nuovo desiderio
7 - I quattro fattori che ci costituiscono

Appendice 1 - Domande frequenti (F.A.Q.)
Appendice 2 - L'associazione Bnei Baruch

Altri libri dello stesso autore

Storia della Kabbalah

Rambam (Maimonide), un grande kabbalista del XII secolo, ha scritto che migliaia di anni fa, quando l'umanità era profondamente presa dall'adorazione degli idoli, ci fu un uomo che non riuscì a seguire il corso dei tempi.

Il suo nome era Abramo e oggi è noto come il "Patriarca Abramo".
Abramo portò avanti meditazioni e ricerche fino a quando non scoprì la verità:

e cioè che il mondo aveva un'unica guida.

Quando fece questa scoperta, si rese conto di aver portato alla luce una verità eterna e corse a condividerla. Per poter esprimere il proprio messaggio, ideò un sistema per spiegare più chiaramente le proprie percezioni.

Da quel momento, il mondo ha avuto a disposizione un metodo che rivela questa verità.
Tale metodo è valido oggi come allora, e lo chiamiamo "la saggezza della Kabbalah".

Per continuare a leggere, clicca qui: > Storia della Kabbalah - Estratto da "Incontrare la Kabbalah"

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Amrita
Data pubblicazione Maggio 2014
Formato Libro - Pag 130 - 20.5x14 cm
ISBN 8896865506
EAN 9788896865507
Lo trovi in Libreria: #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah #Saggistica e religione
MCR-NR 74996

Il Dott. Laitman è impegnato profondamente nello studio della saggezza della Kabbalah. Ha pubblicato oltre trenta libri, tradotti in più di dodici lingue come anche centinaia di articoli di Kabbalah, e ha tenuto oltre 10.000 ore di lezioni audio/video. Tiene frequentemente conferenze in tutto... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena P.

Recensione del 16/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2019

Ben scritto ma con un linguaggio di facile comprensione per chi decide di approcciarsi all'argomento

Vinicio B.

Recensione del 18/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2014

Fondamentalmente questi libri scritti dal Maestro Laitman formano una catena di conoscenza ognuno di questi (libri) chiude un posto vuoto e istruisce donando una scintilla di consapevolezza sui mondi superiori; per essere chiari non sono libri che possono raggiungere tutti ...forse ci vuole una chiamata o forse una predisposizione ma l'intento del maestro é quello di raggiungere più anime possibili. L'ideale è poterlo acquistare e poi leggerlo quando ci si sente ispirati. Sperando sempre che questi Saggi restino in commercio per molto tempo a disposizione dell'Umanità. Ringrazio la Macro per poter dare la possibilità alle persone di poter comperare questi Testi.

Giuseppina V.

Recensione del 05/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/12/2015

<p>leggere questo, dopo aver letto <a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__la-kabbalah-in-tempi-di-crisi-libro.php">La Kabbalah in tempo di crisi</a>, è forse ripetitivo in alcune pagine, ma vero è che non tutti debbano per forza averlo letto successivamente al sopra citato come ho fatto io...quindi, dovendo dire la mia solo su questo testo, posso dire che sicuramente ha la capacità di chiarire interiormente cosa sia il punto di vista soggettivo e quello oggettivo su qualsiasi cosa riguardi il mondo, quindi il nostro rapporto rapporto con il denaro, il potere, l'idea che abbiamo del benessere, e di quanto queste idee siano fuorvianti perché ci portano a vivere un mondo di separazione, nell'illusione che invece si stia condividendo...forse stiamo solo condividendo la paura del sentirci soli ... impossibile leggerlo senza fare riflessioni profonde e scoprire che ci parla scatenando echi profondi</p>

Articoli più venduti