Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Incanto e Racconto nel Labirinto delle Figure — Libro

Albi illustrati e relazione educativa

Marco Dallari, Marnie Campagnaro



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo: € 18,50
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 18,50

Acquistati insieme


Descrizione

Leggere e ascoltare storie, rinarrarle, immaginarne di nuove sono attività che permettono al bambino di familiarizzare con le chiavi di lettura che gli consentono di aprirsi alla comprensione e all'interpretazione del mondo, dell'interiorità propria e altrui, donandogli la possibilità di vivere in modo più ricco, sereno e costruttivo.

I libri di figure e gli albi illustrati, in particolar modo, possono esercitare su bambini e ragazzi un fascino irresistibile perché la narrazione in cui le parole si stringono alle immagini porta con sé una carica dirompente, trasgressiva, emozionale.

Eppure, paradossalmente, i nostri bambini, figli della civiltà delle immagini, sembrano poco attrezzati a leggere e interpretare i libri di figure.

Arricchito di proposte metodologiche, esempi pratici ed esperienze sul campo, il volume offre una riflessione attenta e coinvolgente sul valore della narrazione come pratica di cura, sull'importanza del pensiero analogico e metaforico nella vita e in classe, sul ruolo che gli albi illustrati giocano nell'alimentare la dimensione immaginifica, sui criteri e sulle modalità più appropriate per scegliere e proporre un albo illustrato.

  • Raccontare come pratica di cura. Dal concetto di intenzionalità a quello di cura (Marco Dallari)
    La narrazione come esperienza di entropatia 
  • Narrare con le parole e con le figure 
  • Le conquiste della cura narrativa 
  • La narrazione come dono 
  • Come raccontare
  • Le potenzialità delle immagini. Educazione visiva ed emozionale attraverso gli albi illustrati (Marnie Campagnaro)
    Homo narrans e la pratica della lettura - Competenza narrativa e albi illustrati. Ruolo e valore dell'ipotesi interpretativa 
  • Fra realismo e sollecitazione immaginifica: scegliere un albo illustrato - Piccoli lettori crescono: quali priorità? 
  • Percorsi di fruizione dell'albo illustrato. Dentro me: un'esperienza di lettura a scuola
  • La competenza letteraria a partire dall'albo illustrato (Alberto Ruiz Manuel Campos e Beatriz Hoster Cabo)
    L'albo illustrato, un prodotto artistico composito 
  • Contenuti e valori dell'albo illustrato: tematiche attuali 
  • La sperimentazione formale 
  • Le figure retoriche illustrate: l'illustrazione per bambini incorpora le risorse retoriche letterarie
  • Intertestualità e intericonicità. Una valida risorsa per il giovane lettore (Marìa José Lobato Suero)
    Esperienze di giochi d'arte e cultura visuale 
  • Criteri e indicazioni per la selezione degli albi illustrati sotto il profilo dell'intericonicità - L'arte nell'arte? 
  • Proposte operative con gli albi illustrati

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Erickson
Data pubblicazione Gennaio 2013
Formato Libro - Pag 272 - 12x16,5
ISBN 8859001625
EAN 9788859001621
Lo trovi in Libreria: #Abilità cognitive
Mamma e Bimbo: #Abilità cognitive #Abilità cognitive
MCR-NR 62092

Marco Dallari, nato a Modena il 23/05/1947. Inizia il suo lavoro nel settore dell’educazione e della formazione come pedagogista presso il coordinamento scuole dell’infanzia del comune di Bologna e il comune di Carpi fino al 1977. Docente di Pedagogia e Didattica dell’Educazione Artistica... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rossella G.

Recensione del 08/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2015

Libro interessante anche se molto tecnico sugli albi illustrati.

Articoli più venduti