Inbound Marketing — Libro
Attirare e soddisfare i clienti online
Dharmesh Shah, Brian Halligan
Prezzo di listino: | € 24,90 |
Prezzo: | € 21,16 |
Risparmi: | € 3,74 (15%) |
Risparmi: € 3,74 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 44 ore 47 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 44 ore 47 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Una nuova modalità di ‘fare marketing’
L’Inbound Marketing indica una modalità di marketing incentrata sull’essere trovati da potenziali clienti e contrasta con le tecniche tradizionali, dette anche di Outbound Marketing, che sono imperniate su un messaggio direzionato unicamente verso il cliente.
Questo testo, che nella precedente versione inglese ha ottenuto un successo a livello planetario, è scritto dai fondatori di HubSpot, la principale azienda che fornisce servizi di Inbound Marketing, e contiene tutte le informazioni riguardati il comportamento dei clienti e le loro preferenze ‘digitali’.
Tutte queste informazioni trasformeranno il solito marketing online in uno strumento attuale e di grande efficacia.
Le chiamate, le mail sono strumenti superati, nel mondo online è il cliente che cerca il prodotto di cui ha bisogno e voi dovete farvi trovare.
Inbound marketing capisce queste tendenze e delinea le strategie per poter trarre il massimo vantaggio da questo cambiamento di prospettiva.
Inoltre spiega come convertire i visitatori in contatti con un profilo qualificato e illustra come ‘coltivarli’ per poter farli diventare clienti soddisfatti.
Spesso acquistati insieme
Presentazione dell'edizione italiana
di Jacopo Matteuzzi, Inbound Marketing Apologist
Prefazione
Ringraziamenti Dietro le quinte di un libro "in rete"
Introduzione
PARTE I - INBOUND MARKETING
Capitolo 1 Un modo diverso di vendere per un modo diverso di acquistare
- Chi mi ha rubato i clienti?
- Inbound in azione: Barack Obama presidente
Agenda
Capitolo 2 Il sito come snodo di marketing
- Megafono o snodo delle comunicazioni?
- La parola al pubblico
- Il sito vivente
- Se piace a mamma non basta
- Verifica dei progressi
- Inbound in azione: 37Signals
- Agenda
Capitolo 3 Valutare sé stessi
- Creazione di una strategia notevole
- Verifica dei progressi
- Inbound in azione: i Grateful Dead
- Agenda
PARTE II - REPERIBILITÀ RISPETTO AI CLIENTI INTERESSATI
Capitolo 4 Contenuto notevole e capacità di emergere
- Fabbriche di contenuto.
- La varietà è il sale della vita.
- Dare per avere.
- I soldi non sono (più) tutto
- Verifica dei progressi
Capitolo 5 Reperibilità nella blogosfera
- Il blog: partire con il piede giusto
- Scrivere articoli pertinenti
- Come ottenere il massimo da Google
- Articoli contagiosi
- Promozione degli articoli
- Importanza e prassi dei commenti
- Perché i blog talvolta falliscono
- Vantaggio perpetuo
- Fruizione del contenuto tramite RSS
- Iscrizione a blog pertinenti al proprio settore
- Contribuire alla conversazione
- Verifica dei progressi
- Inbound in azione: Whole Foods
- Agenda
Capitolo 6 Reperibilità su Google
- Gratuita o a pagamento?
- (Breve) introduzione al funzionamento di Google
- La parola chiave perfetta
- SEO On-Page: cominciare dal semplice
- SEO Off-Page: la potenza dei link in ingresso
- SEO e tecniche black hat: come farsi bandire da Google
- I rischi del PPC
- Verifica dei progressi
- Inbound in azione: l'"élite" di LinkedIn
- Agenda
Capitolo 7 Reperibilità nei social media
- Creazione del profilo online
- Guadagnare fan su Facebook
- Creare rapporti con LinkedIn
- Raccolta di follower su Twitter
- Aumento della portata con Google+ 0
- Reperibilità con StumbleUpon
- Reperibilità in YouTube
- Verifica dei progressi
- Inbound in azione: FreshBooks
- Agenda
Capitolo 8 Contenuto visivo
- SlideShare
- Visual.ly
- Snapchat9
- Vine
Capitolo 9 Programmi e strumenti come contenuto
- Scrivere codice anziché testo
- Macchine al posto di umani
- Fornire un passo successivo
- Eliminazione immediata degli strumenti inadatti
- Gli strumenti non si commercializzano da soli
- Inbound in azione: Wealthfront
- Agenda
PARTE III - CONVERTIRE I CLIENTI
Capitolo 10 Convertire i visitatori in clienti potenziali
- Call-to-action irresistibili
- Scelte da evitare
- Ottimizzare sperimentando
- Verifica dei progressi
- Inbound in azione: Google
- Agenda
Capitolo 11 Convertire i clienti potenziali in clienti interessati
- Prassi consigliate per la landing page
- Funzionalità dei moduli di adesione
- Superare il modulo
- Un richiamo alla prudenza
- Verifica dei progressi
- Inbound in azione: Zappos
- Agenda
Capitolo 12 Convertire i clienti potenziali in clienti effettivi
- Graduatorie e punteggi dei clienti potenziali
- Coltivare i clienti potenziali
- Ampliare la portata
- Verifica dei progressi
- Inbound in azione: Kiva
- Agenda
PARTE IV - PRENDERE DECISIONI MIGLIORI
Capitolo 13 Le decisioni pertinenti al marketing
- Livelli e definizioni
- Resa delle campagne
- Verifica dei progressi
- Agenda
Capitolo 14 Scelta e valutazione dei collaboratori
- Cittadini del mondo digitale
Agenda
Marca | Tecniche Nuove Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2015 |
Formato | Libro - Pag 220 - 15 x 21 cm |
ISBN | 8848130887 |
EAN | 9788848130882 |
Lo trovi in | Libreria: #Marketing #Marketing #Carriera e lavoro #Carriera e lavoro |
MCR-NR | 95936 |
Dharmesh Shah è cofondatore e CEO di HubSpot e ha aiutato più di 50 start-up a crescere grazie alle sue competenze. Dharmesh scrive anche su OnStartups.com, un blog seguito da oltre 400.000 persone. Leggi di più...
Brian Halligan è cofondatore e CEO di HubSpot. Brian tiene corsi al MIT su sviluppo di prodotti e marketing. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)