In Verità le Dico — Libro
Confidenze di un Messia disilluso
Giorgio Fabbi
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 11,40 |
Risparmi: | € 0,60 (5%) |
Risparmi: € 0,60 (5%)
-
Quantità disponibile
Alta disponibilità Disponibilità: Immediata
Ordina entro 13 ore 52 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Alta disponibilità Disponibilità: Immediata
Ordina entro 13 ore 52 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
In verità le dico è una narrativa laica, appassionata, disillusa, a tratti connotata da amarezza ma mai priva di una vena di disincantato umorismo e profonda amorevolezza, che trasporta il lettore in un intimo e coinvolgente tête-à-tête con Gesù che non mancherà di suscitare emozioni, riflessioni e considerazioni utili per rivedere il proprio rapporto con Lui e il suo insegnamento.
Per quanto disilluso, infatti, Egli continua a compiere miracoli, e uno di essi – a dire dell’autore – è proprio la pubblicazione di questo libro.
In occasione del Giubileo, Gesù di Nazareth ridiscende in terra per rilanciare il messaggio evangelico nella sua giusta prospettiva, e per farlo decide di rivolgersi a un rappresentante dei miserabili tra i miserabili dei nostri tempi: gli aspiranti scrittori.
Iniziano così le confidenze di Gesù, che parla a cuore aperto della sua vita, delle sue esperienze, di ciò che accadde, di cosa Egli ebbe a provare e pensare in tutta quella vicenda e del suo sentire, oggi, nel guardarsi intorno.
È come un fiume in piena e, avendo finalmente l’opportunità di parlare con un vero Signor Nessuno che mai si permetterebbe – a differenza di altri – di mettergli le parole in bocca, si offre “senza veli” condividendo la sua divina umanità e la sua umana deità.
P.s. Sovvertendo il costume secondo cui sono i figli a seguire le orme dei padri, o forse solo desideroso di approfittare dei servizi di un miserabile tra i miserabili, alla fine del libro anche l’Altissimo si fa avanti con alcune richieste…
«In verità le dico che mi considero un comunicatore deluso, perché il mio messaggio, nel corso del tempo, si è frammentato in correnti poco omogenee fra loro. La mia stessa persona è stata messa in dubbio nella sua realtà storica. Il fatto che sia qui a chiacchierare con lei chiude l’argomento: sono esistito, questo è sicuro; lo è di meno ciò che avrei detto e fatto. Assieme chiariremo punti controversi, esamineremo il mio pensiero originale, parleremo di come si sono svolti i fatti in Galilea e a Gerusalemme, le svelerò la verità su questa tormentata vicenda».
Spesso acquistati insieme
- Premessa
- In verità le dico
- In verità io penso
Marca | Edizioni Spazio Interiore |
Data pubblicazione | Marzo 2025 |
Formato | Libro - Pag 112 - 12x18 cm |
EAN | 9791281798151 |
Lo trovi in | Libreria: #Gesù #Saggistica e religione |
MCR-NR | 686487 |
Giorgio Fabbi è nato a Venezia nel 1945. È un ingegnere che ha lavorato dividendosi fra due diversi mondi che ne hanno stimolato l’eclettismo: l’Arabia Saudita per la progettazione edile e la Germania per il design. Da sempre appassionato ai libri, si è dedicato... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)