Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

In una Notte d’Estate Ho Visto il Futuro — Libro

Cultura, tecnologia e persone per le aziende di domani

Cristiano Boscato




Prezzo: € 18,50
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 18,50

Acquistati insieme


Descrizione

Queste pagine vi recheranno un dono inestimabile, quello di evitare di ritrovarvi smarriti in un territorio che si pone davanti come estraneo e inaccessibile.

In questo periodo di grandi incertezze ed enormi transizioni in ogni campo, in questo momento che definire storico non è affatto esagerato, questo splendido libricino di Boscato vi darà una visione chiara è una direzione precisa aiutandovi così ad essere gli artefici di un mondo nuovo diverso e certamente migliore che siamo tutti chiamati a costruire.

Estate; un viaggio in Sicilia con la famiglia. È questa la suggestiva cornice che sollecita le domande e le riflessioni di Cristiano Boscato - imprenditore e startupper seriale, con una ventennale esperienza nel business - sul futuro delle imprese.

Le aziende stanno cambiando tanto velocemente quanto il mondo che le circonda? E come potranno trovare l'equilibrio necessario a gestire le accelerazioni imposte dal mutevole contesto in cui viviamo?

Attraverso una narrazione originale e brillante, ironica e immediata, l'autore cerca le risposte a queste domande, condivide con il lettore le sue considerazioni, nate anche dal confronto con altri professionisti, e tocca i temi fondamentali che un'organizzazione dovrà affrontare per prepararsi al futuro.

Cultura, tecnologia, innovazione, persone, valori: sono questi i concetti chiave, che vengono trattati in un'ottica ecosistemica e trasversale.

L'organizzazione del futuro sarà un organismo pensante, in cui i neuroni sono i team di lavoro e le sinapsi le connessioni tra essi. Un organismo al perpetuo inseguimento di un equilibrio dinamico, e fatto di persone capaci di cogliere ogni opportunità di cambiamento, non solo per il bene dell'impresa, ma anche per contribuire alla ricerca del senso del proprio stare al mondo.

Acquistando questo volume sosterrete la Fondazione H for Human, che favorisce la diffusione di un'educazione digitale e inclusiva.

Spesso acquistati insieme


Indice

Gianfranco Damico, Prefazione. Come Totò e Peppino a Milano

Parte I. Cultura

  • I fondamenti per cadere in piedi, ogni giorno. Antefatto di un viaggio all'insegna dell'equilibrio dinamico)
  • Quel disegno colorato raffigurante Hank. La messa a punto di una tesi per l'evoluzione dell'impresa
  • Alla ricerca di un equilibrio dinamico. Perché occorre mettere l'impresa nelle condizioni di re-inventarsi, sempre
  • In principio sarà cultura. Le imprese hanno bisogno di adulti consapevoli e soddisfatti
  • Il valore dei valori. Come i valori creano un impatto economico e sociale, domani più che mai
  • Startup yourself. Prendiamo il meglio dal loro modello e facciamolo consapevolmente nostro

Parte II. Tecnologia

  • Lo sguardo d'insieme sulla tecnologia. Capirne i confini e misurarne la velocità
  • Al di là delle nuvole. Basta farsi domande sul se, chiediamoci un po' meglio come
  • I dati lo sanno, l'han sempre saputo. Facciamocelo dire come si deve
  • Le macchine non capiscono niente, ma cambieranno tutto. Per questo servono persone formate sui dati e sul business
  • È il Machine Learning, bellezza. La grande bellezza dell'Intelligenza Artificiale e il potere di farla fallire

Parte III. Persone

  • Comunicare è respirare, respirare è vivere. Talmente scontato che in azienda non ci abbiamo mai lavorato veramente
  • La finestra sul mondo, il mondo alla finestra. Della provvisorietà del cliente e dell'importanza di avere un ponte sul mondo
  • Un respiro unico, tanti cuori e cervelli. I fondamenti dei team per il futuro
  • Un cuore, un cervello e l'allenamento che serve. I fondamenti dell'organizzazione personale per il futuro
  • Non scordiamoci di noi. La memoria aziendale tra dati, buone pratiche e l'anima
  • Si vive una volta sola. Ma possiamo vivere tante vite (lavorative)

Appendice

  • Abbiamo bisogno di una tecnologia ai confini dei nostri bisogni. Una chiacchierata con Francesco Casoli, Presidente di Elica
  • Siamo solo all'inizio di una nuova era. Una chiacchierata con Riccardo Donadon, Founder & Chairman H-FARM
  • Un'impresa deve continuare a crescere per creare valore. Una chiacchierata con Luca Foresti, CEO Centro Medico Santagostino

Ringraziamenti.

Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Data pubblicazione Ottobre 2022
Formato Libro - Pag 14x22 cm
ISBN 8835137829
EAN 9788835137825
Lo trovi in Libreria: #Crescita aziendale #Crescita aziendale #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 393104

Cristiano Boscato è founder e amministratore di numerose aziende che si occupano di tecnologia e innovazione, oggi diventate società di rilievo a livello nazionale. Attualmente è Executive Vice President di Injenia, membro del board direttivo di Enchora e di altre... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti