In Principio era il Senso — Libro
Dalla psicoanalisi alla logoterapia
Viktor Emil Frankl, Franz Kreuzer
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
Disponibilità: 11 giorni
Ordina entro 2 ore 58 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 11 giorni
Ordina entro 2 ore 58 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Oggi l'uomo medio è sempre più preda di un generale sentimento di assenza di significato: è questa la consapevolezza da cui prende le mosse la logoterapia, la corrente della psicoterapia fondata da Viktor E. Frankl.
Negli scritti e nelle conversazioni col giornalista Franz Kreuzer qui raccolti, lo psichiatra austriaco, partendo dalle proprie esperienze di vita - comprese quelle nei lager nazisti -, ci parla della volontà di significato che anima l'essere umano e di come la logoterapia aspiri proprio a stimolare la nostra capacità di colmare quel vuoto esistenziale che è causa, spesso misconosciuta, di disagi e nevrosi.
Con il progressivo sgretolarsi dei valori tradizionali, lo smarrimento e la frustrazione dovuti alla mancanza di senso possono colpire ciascuno di noi; secondo Frankl, la volontà di trovare un significato non solo in ciò che si fa (al lavoro o a casa), ma anche in ciò che si sperimenta (amore, arte) e in ciò che si soffre (malattie e conflitti) ci permette di realizzarci e migliorarci come persone.
Solo così, di fronte alle innumerevoli domande che la vita ci pone, giungeremo «alla consapevolezza dell'essere-responsabile, che è appunto un tratto essenziale dell'esistenza umana». Prefazione di Eugenio Fizzotti.
[Nella logoterapia] il paziente non viene messo di fronte ai contenuti inconsci della sfera libidica, della storia della libido, o alle sue rivalità infantili con i fratelli; nella logoterapia, in quanto terapia incentrata sul senso, egli a seconda delle circostanze viene messo di fronte [...] a ciò di cui è ancora debitore nei confronti della propria autorealizzazione, delle possibilità di attuare un senso* Improvvisamente il suo orizzonte comincia ad ampliarsi, ed egli si accorge che ci sono compiti che lo aspettano, compiti che egli, e forse egli solo, può assolvere.
«Oggi l'uomo medio è sempre più preda di un generale sentimento di assenza di significato»: è questa la constatazione da cui prende le mosse la logoterapia, la corrente della psicoterapia fondata da Viktor E. Frankl (dove lógos, appunto, è da intendersi nell'accezione greca di «senso»).
Spesso acquistati insieme
Marca | Lindau |
Data pubblicazione | Marzo 2020 |
Formato | Libro - Pag 137 - 14x21 cm |
ISBN | 8833532895 |
EAN | 9788833532899 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia |
MCR-NR | 182765 |
Viktor Emil Frankl (Vienna, 1905 – Vienna, 1997) è stato un neurologo e psichiatra austriaco, fondatore della logoterapia. Viktor Frankl Dal 1942 al 1945 fu prigioniero in quattro campi di concentramento nazisti, tra cui Auschwitz e Dachau. Frankl fu il fondatore della Logoterapia,... Leggi di più...
Franz Kreuzer (1929-2015), giornalista, politico e scrittore, è stato capo redattore della stazione radiofonica «ORF Vienna» negli anni ‘80. Molte delle sue interviste con importanti esponenti della cultura del tempo (oltre a Konrad Lorenz, Karl Popper, Ralf Dahrendorf,... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)