Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 23,80 |
Articolo non soggetto a sconti |
Tutti i materiali del metodo analogico per la classe prima della scuola primaria a prezzo ancora più conveniente!
Italiano in prima con il metodo analogico:
Il libro a colori presenta l’itinerario da svolgere giorno per giorno per raggiungere le competenze previste dal programma di matematica sui numeri entro il 20 (ma anche oltre fino al 100 e al 1000) e propone addizioni, sottrazioni, problemi.
Cornicette e mandala aiutano a rilassarsi dopo l’impegno e la fatica.
La nuova edizione dello strumento che ha rivoluzionato l’insegnamento della matematica
Ideata dal maestro Camillo Bortolato, La linea del 20 è la proposta per apprendere i numeri e il calcolo nella prima classe della primaria e, fin dalla scuola dell’infanzia, nelle attività prescolastiche.
La linea del 20 rappresenta le nostre mani, che sono da sempre lo strumento cardine per eseguire il calcolo mentale.
In questa nuova edizione, i numeri presenti sui singoli tasti sono stati sostituiti con una striscia removibile con i numeri 1-20. Questa striscia potrà essere presto abbandonata per non disturbare la percezione delle quantità durante il calcolo.
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Collana | Metodo analogico Bortolato |
Data pubblicazione | Luglio 2018 |
Formato | Libro - Pag 106 |
Confezione | La linea del 20:LIBRO + STRUMENTO in plastica |
Dimensione | Strumento per contare (cm.26x3x5.5) |
ISBN | 8859016193 |
EAN | 9788859016199 |
Lo trovi in | Libreria:
#Matematica e scienze
#Insegnare matematica
#Insegnare italiano
Mamma e Bimbo: #Matematica e scienze #Insegnare matematica #Insegnare matematica #Italiano #Matematica #Insegnare italiano #Insegnare italiano |
MCR-NR | 159195 |
Camillo Bortolato, pedagogista, ha insegnato per 42 anni nella scuola primaria, cercando una via più leggera per bambini insegnanti e famiglie. Ideatore del Metodo Analogico, una presenza ormai consolidata nella scuola italiana: in oltre 20 anni più di 2 milioni di bambini lo... Leggi di più...
Data di acquisto: 09/02/2022
L'ho acquistato per supportare mio figlio nello studio e nell'apprendimento della letto scrittura. E devo dire che il modo fantasioso con cui sono presentate le lettere, lo ha incuriosito e stimolato all'apprendimento. La linea del venti, poi, è stata percepita come un gioco. Nel complesso, sono soddisfatta dell'acquisto.
Data di acquisto: 11/12/2021
Lo sto sperimentando con il mio bimbo di 6 anni che ha iniziato quest'anno la prima elementare. Metodo interessante che forse rende meno noioso l'apprendimento. Noto che mi permette delle modalità più giocose che riescono a catturare meglio l'attenzione del mio bambino. Consigliato