In Ordine di Nascita — Libro
Primogenito, ultimogenito o figlio unico? L’ordine in cui sei nato influenza il carattere e la personalità
Linda Blair
Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 10,96 |
Risparmi: | € 1,94 (15%) |
Risparmi: € 1,94 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 52 ore 54 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 52 ore 54 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
“I figli unici sono lupi solitari”
“È abituato a farsi comandare perché è nato per primo!”
“È la cocca dei genitori, la più piccolina”
quante volte abbiamo usato o sentito usare stereotipi del genere?
Benché si tratti di generalizzazioni che implicano sempre varie eccezioni, dietro queste “istantanee” del carattere di una persona c’è un fondo di verità che deriva dall’influenza esercitata dalla posizione nell’ordine di nascita.
La psicologa clinica Linda Blair presenta un’attenta e accurata analisi degli effetti che l’ordine di nascita esercita sul carattere e sulla personalità di ciascuno di noi, osservandone le implicazioni nel rapporto tra fratelli, nel carattere dei figli, nelle relazioni e persino nelle scelte professionali.
Se preso in esame assieme a fattori quali il tipo di educazione, il genere e i rapporti tra fratelli, il ruolo svolto dall’ordine di nascita è in grado di rispondere a domande illuminanti sul carattere che maturiamo durante la crescita:
- perché alcune persone sono più ambiziose di altre?
- perché alcuni hanno sicurezza e fiducia in se stessi, mentre altri risultano insicuri?
- che cosa spinge una persona a scegliere partner con un determinato tipo di carattere?
Spesso acquistati insieme
Introduzione
Prima parte - Le quattro principali posizioni dell’ordine di nascita
Capitolo 1 - Primogeniti
Capitolo 2 - Figli di mezzo
Capitolo 3 - Ultimogeniti
Capitolo 4 - Figli unici
Seconda parte - Altre principali influenze sul carattere
Capitolo 5 - I genitori
Capitolo 6 - I fratelli
Capitolo 7 - Scombussolamenti in famiglia
Capitolo 8 - Altre relazioni importanti
Capitolo 9 - Temperamento contro esperienza: la questione natura-cultura
Un’ultima parola
Ringraziamenti
Nota sull’autrice
Riferimenti bibliografici
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Marzo 2015 |
Formato | Libro - Pag 208 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8868201402 |
EAN | 9788868201401 |
Lo trovi in | Libreria:
#Psicologia dell'età evolutiva
#Psicologia dell'età evolutiva
#Questioni di famiglia
Mamma e Bimbo: #Psicologia dell'età evolutiva #Questioni di famiglia |
MCR-NR | 88356 |
Linda Blair, psicologa clinica specializzata in terapia cognitiva, ha lavorato all’Università di Cambridge e di Bath. Scrittrice prolifica, è ampiamente presente sui media britannici come la BBC Radio, Radio 4 e Radio 2. Scrive regolarmente articoli per il Guardian, The Times e per la rivista... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)