In Direzione contraria — Libro
Pensieri, parole e passioni dalla parte degli animali
Annamaria Manzoni
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Risparmi: € 2,10 (15%)
Disponibilità: 11 giorni
Ordina entro 9 ore 57 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 11 giorni
Ordina entro 9 ore 57 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Gli animali sono esseri viventi, che con noi condividono sentimenti ed emozioni, ma che pure per molti versi non ci somigliano.
Tendiamo spesso ad antropomorfizzare un cane pensando di viziarlo, in realtà lo stiamo maltrattando. E se mentre accarezziamo il gatto in modo insistente, quasi fosse un peluche, lui si volta e ci graffia non è per maleducazione felina, ma in risposta alla stupidità umana.
Non solo, spesso ci spingiamo oltre, negando agli animali la loro natura, i loro bisogni e desideri, per asservirli alle nostre esigenze e ai nostri piaceri. Fino ad arrivare alla crudeltà: combattimenti tra cani, corse di cani e cavalli, caccia e pesca come sport, carcerazione negli zoo e nei circhi, sperimentazione farmaceutica, abbandoni, allevamenti intensivi e macellazione a catena di montaggio.
Capire gli animali, decodificare i loro messaggi e il loro specifico linguaggio è alla base del rispetto che dobbiamo loro ed è contemporaneamente training per imparare a mettersi dal punto di vista dell'altro, chiunque esso sia. È quindi fondamentale che i bambini siano aiutati dagli adulti a interpretare il linguaggio del corpo e i suoni con cui gli animali, domestici e non, segnalano i loro stati emotivi, imparando che anche loro amano, soffrono, chiedono aiuto, cercano la gioia.
Esiste una insanabile contraddizione tra queste convinzioni e la diffusa brutalità nei confronti degli animali da parte degli adulti. Tante sono le facce in cui si dipana il nostro rapporto con gli animali, per lo più imbevuto di una crudeltà e di una violenza di cui non sembriamo nemmeno essere consapevoli.
Ma è venuto il tempo di prendere posizione, di non più negare o misconoscere le ingiustizie di cui siamo responsabili o testimoni, imparando a guardare con occhi diversi la ricchezza delle altre vite - quelle degli animali - che di continuo si intersecano con le nostre e di cui, spesso inconsapevolmente, sentiamo un bisogno imprescindibile.
Le pagine di Annamaria Manzoni ci presentano una panoramica assai articolata dell'ambivalenza del nostro rapporto con le altre specie, offrendoci parallelamente delle soluzioni per migliorare questa relazione attraverso il rispetto della soggettività e della diversità animale in una prospettiva di convivenza e di alleanza.
Grazie a un mix di competenza, amore e leggerezza, senza spirito di crociata o facile animalismo, l'autrice ci svela come sviluppare empatia e compassione verso tutte le creature viventi.
Prefazioni di Domenico Barrilà e Roberto Marchesini.
Spesso acquistati insieme
Marca | Sonda Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2009 |
Formato | Libro - Pag 144 - 13x21 cm con alette - brossura |
Nuova Ristampa | Settembre 2016 |
Formato copertina | brossura |
ISBN | 8871065581 |
EAN | 9788871065588 |
Lo trovi in | Libreria: #Protezione animali |
MCR-NR | 122386 |
Annamaria Manzoni è Psicologa e psicoterapeuta, ipnositerapista e grafoanalista (Ordine Psicologi Lombardia). Impegnata nell'ambito della tutela minorile: minori allontanati dalle famiglie di origine, maltrattamento e abuso, affido e adozione. Collabora con il Tribunale dei Minori di Milano e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)