In Difesa dell'Albero — Libro
Francis Hallé
Prezzo di listino: | € 25,00 |
Prezzo: | € 21,25 |
Risparmi: | € 3,75 (15%) |
Risparmi: € 3,75 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 18 ore 53 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 18 ore 53 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Quest'opera è fatta di parole e d'immagini, niente di originale; non è banale, in compenso, la quantità e la diversità di vincoli che questa vecchia maniera di scrivere i libri impone a chi ambisce a parlare degli alberi o delle foreste.
Poste una di seguito all'altra in una serie lineare ripiegata su stessa come gli elementi di un radiatore, le parole convivono con le immagini su pagine dalla realtà biodimensionale tristemente evidente. Come potrebbe questo dispositivo piatto dare accesso agli alberi, la cui enorme complessità strutturale si dispiega nelle tre dimensioni dello spazio e lungo quella quarta dimensione che è il tempo?
Di fronte a un'alterità così assoluta come se la cavano scrittori e poeti?
Alcuni fanno ricorso all'antropomorfismo, altri si appellano alla mitologia, alla mistica, al simbolismo. Gli scienziati dal canto loro si nascondono dietro una totale oggettività, fingendo di ignorare l'abisso che separa l'approccio scientifico dall'esperienza vissuta.
Comparsi sulla Terra 380 milioni di anni fa, gli alberi vengono da molto lontano. L'Homo sapiens ha 200.000 anni e la sua storia si intreccia fin dalle origini, attraverso i Primati arboricoli, a quella di questi fenomenali abitanti del nostro pianeta che di tanto lo hanno preceduto.
Potenzialmente immortali, dotati di incredibili risorse di rigenerazione e resistenza, specializzati in comportamenti sorprendenti e detentori di svariati primati tra le forme di vita, gli alberi sono superorganismi al tempo stesso individuali e collettivi, e basta osservare una foresta per intuire la singolare proliferazione di forme, funzioni e interrelazioni di cui sono capaci.
Francis Hallé ne è ammirato e consegna al lettore un ritratto potente della profonda "alterità" - ancora in parte misteriosa - di questi esseri discreti e così diversi dall'uomo, al quale hanno dato tanto ricevendo molto poco in cambio. Compagni nascosti della nostra quotidianità e della nostra storia, indispensabili alla sopravvivenza del pianeta e della nostra specie fra le altre, in questo libro gli alberi riconquistano tutta la loro essenziale centralità - sempre più a rischio - negli equilibri complessi della vita sulla Terra.
"Ho un albero nel cuore. Le grandi arie di Mozart fanno brillare le sue foglie come sotto il sacro di una pioggia d'estate".
Christian Bobin, Mozart e la pioggia, 1997
Spesso acquistati insieme
Marca | Cronache Nottetempo |
Data pubblicazione | Ottobre 2022 |
Formato | Libro - Pag 216 - 21,5x24,5 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
Note | Traduzione dal francese di Anna Spadolini |
ISBN | 8874529856 |
EAN | 9788874529858 |
Lo trovi in | Libreria: #Scienze e Natura #Scienza e Natura |
MCR-NR | 392953 |
Francis Hallé, professore emerito all'Università di Montpellier, è uno tra i più noti botanici contemporanei. Specializzato nell'architettura arborea e nell'ecologia delle foreste pluviali tropicali, è un fervente difensore delle ultime foreste primarie. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)