In Difesa dei Contadini — Libro
Antonio Onorati
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Risparmi: € 1,95 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 9 ore 21 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 9 ore 21 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Sono proprio i contadini a poterci salvare dallo strapotere dell'agroindustria, che vuole controllare la terra e le sementi, riducendo il cibo a una merce.
Un'analisi lucida e puntuale su cosa va messo in campo per cambiare paradigma, e le testimonianze di chi coltiva la terra rispettandola.
L'agricoltura che non è industriale non è facile, ma c'è, esiste e i contadini che la praticano sono ancora tanti e vogliono far sentire la loro voce.
Ce lo spiega bene Antonio Onorati in questo libro, che ci fa capire:
- come le politiche agricole finiscano per favorire i grandi gruppi e le multinazionali, ma anche come sia possibile cambiare rotta;
- come la pressione su brevetti e OGM rappresenti un enorme pericolo per la biodiversità e i piccoli coltivatori;
- come ci sia da fare un grande lavoro per ripensare le rappresentanze agricole;
- come sia sempre più necessaria e improcrastinabile una svolta agroecologica;
L'agricoltura contadina, e l'economia che le corrisponde, ha gli elementi necessari per garantire la produzione di cibo in armonia con la natura e non contro di essa.
I contadini, seppur ostacolati, continuano a rappresentare l'alternativa concreta alle lobby del cibo-merce.
Questo libro difende le ragioni dei contadini e di chi, nei campi, rispetta i diritti della natura e di chi lavora.
Di fronte alle derive tecnologiche e mercantili imposte dall'agroindustria e dalle sue lobby, è fondamentale ritornare alla materialità della terra e a chi la lavora.
Un appello a lottare per un futuro diverso, difendendo oggi il diritto al cibo, i mercati contadini e la sovranità alimentare.
Spesso acquistati insieme
Marca | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Settembre 2024 |
Formato | Libro - Pag 246 - 10,5x18 cm |
ISBN | 8866819948 |
EAN | 9788866819943 |
Lo trovi in | Libreria: #Ecologia #Ecologia #Critica sociale |
MCR-NR | 630368 |
Antonio Onorati è contadino e attivista. Da decenni si batte per la difesa e la visibilità delle agricolture contadine. Fa parte dell'Associazione rurale italiana e del Coordinamento Europeo Via Campesina. È stato presidente del Centro Internazionale Crocevia. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)