Francesco Campana, attraverso questo saggio strutturato come un racconto, mostra quale possa essere la via per trovare risposte e pace alle domande più frequenti sull'esistenza.
Chi sono i Maestri? Esseri straordinari con caratteri divini che di quando in quando attraversano i tempi? Spiriti universali che superano in saggezza e consapevolezza ogni uomo e ogni donna su questo pianeta?
Cosimo, il protagonista, è un semplice uomo, un grande vecchio, che dopo un’esperienza di premorte entra in contatto con uno Spirito che gli parla da oltre il “velo” e ne guida e suggerisce le parole.
La sua profonda saggezza, ispirata, seppure innata in ciascuno di noi, traccia un cammino verso l’illuminazione, verso un nuovo orizzonte di coscienza.
Le parole di Cosimo diventano allora guida sapienziale e divina per coloro che frequentano la sua Comunità, un cammino tra conoscenze antiche e nuove vibrazioni, tra reincarnazione e spiritismo, un cammino lento ed inesorabile al disvelamento di verità da sempre sotto i nostri occhi, ma occultate da un sistema perverso e schiavizzante che annebbia le menti degli uomini e indurisce il loro cuore.
Un libro in cui confluiscono 25 anni di studi e ricerche sulle opere dei grandi Maestri spirituali d’ogni tempo di cui Cosimo diventa il Maestro mediatore; Esseri di Luce che hanno provato a dare risposte agli assillanti, tormentosi interrogativi esistenziali:
- Chi sono?
- Da dove vengo?
- Qual è il significato, lo scopo e il senso della vita?
- Esiste Dio?
- Esiste l’aldilà?
- Perché il dolore?
- Perché il male?
- Siamo soli nell’universo?
Un’opera che conduce verso una nuova consapevolezza chi, fra di noi, è pronto a cogliere il grande cambiamento in atto e annunciato dai nostri difficili, ma straordinari tempi.