Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Imprinting Alimentare — Libro

La dieta dei primi 2 anni di vita determina la salute e la longevità del futuro adulto. Consigli e Menu per la Mamma e il Bambino a partire dal concepimento

Maria Antonietta Zedda, Leonardo Pinelli



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Tanti menu a base vegetale per mamma e bambino e consigli sullo stile di vita

  • Gli studi più recenti sui primi 1000 giorni del bambino (dal concepimento ai 2 anni).
  • Il ruolo dei batteri probiotici per una flora batterica sana.
  • I benefici dello yoga in gravidanza anche per la preparazione al parto.
  • Tante tabelle e consigli alimentari per una dieta a base vegetale.

Una vera e propria guida per le mamme in gravidanza e per le donne che si stanno preparando ad esserlo. Gli autori, due luminari della pediatria, hanno vinto la sfida della chiarezza, riuscendo a raccontare con semplicità i consigli delle ultime ricerche sul benessere del bambino fin dal concepimento. Per crescere bimbi sani, per costruire insieme una società più felice.

Dalla Quarta di Copertina

I primi anni di vita, a partire dal concepimento fino al secondo anno di età, sono fondamentali per la salute del bambino e del futuro adulto: è in questo periodo che le difese immunitarie vengono programmate in modo definitivo, determinando anche il benessere fisico di lungo periodo.

I due autori si concentrano specialmente sui benefici dell’alimentazione fisiologica a base vegetale che, escludendo i cibi di provenienza animale, fornisce tutti i nutrienti necessari per promuovere una flora batterica (microbiota) sana e difese immunitarie ottimali per tutta la vita.

Nel libro consigli e menu per imbastire una gustosa dieta vegetale sono accompagnati da tanti approfondimenti sugli stili di vita e le buone pratiche che aiutano a stare in salute: yoga in gravidanza, parto naturale, allattamento al seno, divezzamento tardivo, riduzione drastica dell’uso di antibiotici.

Un manuale scritto per le mamme e le coppie in attesa, e per tutti coloro che voglio prepararsi ad accogliere nel miglior modo possibile un figlio.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione 

Premessa

  1. L'importanza dell'alimentazione per la salute dell'uomo 
  2. Alcune riflessioni preliminari sull'alimentazione 
  3. Alimenti e nutrienti nell'alimentazione a base vegetale 
  4. La prevenzione della salute a partire da concepimento e gravidanza 
  5. Alimentazione a base vegetale e allattamento al seno 
  6. Cibo e impatto ambientale 
  7. Alimentazione complementare fisiologica a base vegetale o divezzamento
  8. Alimentazione fisiologica a base vegetale nel secondo anno di vita 
  9. Accrescimento fisiologico del bambino nei primi 2 anni di vita 
  10. Preparazione base per le pappe 
  11. Il microbiota nel viaggio della vita - di Andrea Maglioni 
  12. Lo yoga in gravidanza: perché fa bene? - di Maddalena Fortunati 

Bibliografia

Gli autori 

Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Luglio 2018
Formato Libro - Pag 283 - 15 x 21
ISBN 8866813850
EAN 9788866813859
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e ricette #Alimentazione del Bambino #Gravidanza consapevole #Allattamento e svezzamento
Mamma e Bimbo: #Alimentazione e ricette #Gravidanza consapevole #Allattamento e svezzamento
MCR-NR 151574

Maria Antonietta Zedda vive a Cagliari e opera in libera professione a Cagliari, Quartucciu, Oristano e Tresnuraghes. È stata responsabile del Reparto di pediatria e dell’Unità operativa di diabetologia dell’età evolutiva della Clinica pediatrica Macciotta... Leggi di più...

Leonardo Pinelli vive a Mantova e opera come libero professionista a Mantova, Verona, Milano e Firenze. È stato professore associato di pediatria presso l’università di Verona e direttore dell’Unità operativa di diabetologia, nutrizione clinica e obesità in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Annalisa F.

Recensione del 31/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2019

Magari fosse stato scritto tipo sette anni fa, prima di diventare mamma, però per fortuna che è stato scritto e andrebbe fatto leggere a tutti i pediatri, ostetriche e medici ginecologi e dato a tutte le mamme in dolce attesa per aumentare la consapevolezza tra la gente...L'ho comprato anche se mi serve poco ormai con due bimbi di 3 e 6 anni, ma almeno mi dà la forza di andare avanti con il mio stile vegano in famiglia anche quando tutti ti mettono i bastoni tra le ruote...

Articoli più venduti