Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Impianti Solari Termici — Libro

Manuale per ingegneri, architetti, installatori

Francesco Groppi, Niccolò Aste




Prezzo di listino: € 28,00
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 17 ore 3 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +24

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 17 ore 3 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +24

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

L'interessamento nei confronti della produzione di energia da fonte solare è ormai ben oltre la semplice curiosità, infatti in molti casi si concretizza in iniziative a tutti i livelli.

Il mondo politico ha dovuto prendere atto di queste istanze ed ha quindi attuato misure di sostegno di vario tipo. Già oggi è pertanto possibile sfruttare l'energia solare a casa propria usufruendo di contributi economici e facilitazioni di vario tipo.

Lo sfruttamento della risorsa solare per la produzione di energia può avvenire in svariati modi, principalmente in dipendenza delle finalità che si intendono perseguire e del tipo di energia che si intende ottenere: energia elettrica, termica a bassa o alta temperatura, cogenerazione o trigenerazione.

Va inoltre segnalata la possibilità di utilizzo della radiazione solare per la produzione di idrogeno attraverso processi di reforming ad alta temperatura.

In quest'opera si tratta lo studio e la realizzazione di impianti per la produzione di energia termica a bassa temperatura, da destinarsi principalmente agli utilizzi residenziali o alle strutture di interesse collettivo.

Ci si sofferma in particolare sul riscaldamento dell'acqua calda sanitaria perché questa, a differenza del riscaldamento degli ambienti, consente un maggiore sfruttamento dell'energia termica prodotta dall'impianto nel corso dell'anno.

Si è cercato tuttavia di trattare i vari argomenti in modo completo e approfondito, così da lasciare spazio ad applicazioni differenti.

Dopo una trattazione introduttiva sulla radiazione solare sulle principali metodiche per la stima e la valutazione di questa fonte energetica, vengono esaminati i collettori solari, descrivendone le principali caratteristiche, il principio di funzionamento e le diverse tipologie evidenziando i parametri caratteristici e il comportamento termico.

Vengono descritti i circuiti idraulici e i componenti di più frequente impiego individuando le problematiche specifiche del circuito collettori e fornendo le informazioni per il suo dimensionamento.

Si passa quindi alla trattazione dell’accumulo termico e degli aspetti tecnici relativi allo scambiatore di calore richiamando alcuni concetti fondamentali sui fabbisogni termici di acqua calda e sui criteri di progetto per la rete di distribuzione.

Un capitolo è dedicato al controllo dell’impianto.

Si fornisce infine uno schema riassuntivo delle tipologie di impianti che più comunemente è possibile incontrare.

Il volume si conclude con la stima delle prestazioni per un impianto solare termico e le possibilità di una sua integrazione architettonica.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editoriale Delfino
Data pubblicazione Settembre 2007
Formato Libro - Pag 252 - 17x24
ISBN 8889518456
EAN 9788889518458
Lo trovi in Libreria: #Impianti solari e fotovoltaici #Energie Alternative #Tecnologie sostenibili
MCR-NR 15025

FRANCESCO GROPPI, ingegnere elettronico, ha maturato una pluriennale esperienza nelle attività di ricerca e sviluppo su progetti riguardanti i sistemi a energie rinnovabili, in particolare per il solare, alla quale ha affiancato un’attività di modellistica mirata allo studio dei sistemi per... Leggi di più...

Niccolò Aste è architetto professionista, docente e ricercatore di fisica tecnica ambientale presso la facoltà di architettura del Politecnico di Milano. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti