Data di acquisto: 29/09/2022
Molto bello, lo consiglio a giovani e studenti
| Prezzo di listino: | € 26,00 |
| Prezzo: | € 24,70 |
| Risparmi: | € 1,30 (5%) |
Traumi gravi come la cecità, la perdita di un emisfero o l'isolamento sociale non riescono a spegnere la scintilla dell'apprendimento. Questo è un talento che il cervello possiede fin dalla nascita, una capacità che nemmeno i migliori software di intelligenza artificiale riescono ancora a imitare: la capacità di imparare. Persino il cervello di un bambino impara più velocemente e in modo più approfondito del più potente dei computer in circolazione oggi.
Negli ultimi trent’anni sono stati fatti passi importanti nella comprensione dei principi fondamentali della plasticità cerebrale e dell’apprendimento. Il funzionamento della memoria, il ruolo dell’attenzione, l’importanza del sonno sono scoperte ricche di conseguenze per ciascuno di noi.
Delle idee molto semplici sul gioco, il piacere, la curiosità, la socializzazione, la concentrazione o il sonno possono aumentare ancora quello che è già il più grande talento del nostro cervello: imparare!
| Marca | Raffaello Cortina Editore |
| Collana | Scienza e Idee |
| Data pubblicazione | Novembre 2019 |
| Formato | Libro - Pag 343 - 14x22,5 cm |
| ISBN | 883285113X |
| EAN | 9788832851137 |
| Lo trovi in | Libreria: #Cervello |
| MCR-NR | 179289 |
Stanislas Dehaene (1965 Roubaix, Francia) è professore al Collegio di Francia, scrittore e direttore della unità INSERM 562 di "Cognitive Neuroimaging". Leggi di più...
Data di acquisto: 29/09/2022
Molto bello, lo consiglio a giovani e studenti