Imparare la Felicità — Libro
Abbiamo molte risorse per riuscire a rispondere alle difficoltà della vita e del lavoro
Roberta Bortolucci
Prezzo: | € 19,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 52 ore 44 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 52 ore 44 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Chi non vorrebbe essere felice o più felice? Non credo vi sia altro argomento che ci trovi tutti d'accordo: raggiungere il massimo della felicità possibile.
La grande lotta è nella nostra mente, attraversata di continuo da innumerevoli pensieri che le neuroscienze ci dicono essere all'80% negativi. La qualità della nostra vita passa attraverso la qualità dei nostri pensieri.
Se la felicità dipende in massima parte dal modo in cui trattiamo i problemi, dalla maniera in cui accettiamo per reali i tanti pensieri negativi, dalla fiducia o meno che abbiamo nella nostra capacità di costruirci una bella vita, cosa possiamo mettere in atto e come, affinché la nostra mente elabori pensieri maggiormente positivi e si impegni a raggiungere la felicità?
Questo libro, attraverso lo studio dei meccanismi del nostro cervello, le tecniche della Psicologia Positiva, di memorizzazione, di apprendimento degli adulti, di mindfulness ("consapevolezza") e le tecniche di fusione dei pensieri, ci aiuta a identificare gli autostacoli e ad acquisire un metodo per allenare il cervello ad aumentare la capacità di reagire agli eventi quotidiani con positività e ottimismo, a memorizzare e fare tesoro dei momenti felici.
Una parte è dedicata anche alla "felicità al lavoro" perché le persone felici creano un clima aziendale più sereno, produttivo, innovativo e, come se fosse un virus buono, trasmettono questo benessere anche a chi lavora con loro.
Spesso acquistati insieme
Premessa
Chi ha paura della felicità?
- Che cosa è la felicità?
- Gli ingredienti base
Il cervello: è tutta colpa sua (o merito)?
- La felicità non è la priorità
- Automatismi
- Il silenzio non esiste
- Positivo e negativo, uno alla volta
- Fare nascere nuovi circuiti
Le scorciatoie
- La felicità viene da fuori
- Il passato alle spalle
- Una comoda amaca
- Il perfezionismo
- Il critico
- La consapevolezza del critico
La direzione verso la felicità
- La propria Mission
- I valori
- Gli obiettivi
Il carburante
- Le domande potenzianti
- Il vocabolario e l'energia
- Memorizzare la positività
- Gli altri come risorsa: gli amici
- Due parole sull'amore
- Evitiamo gli ostili
Oltre l'ostacolo
- La resilienza
- Cambiare prospettiva
- È proprio vero che il riso fa buon sangue
- Gli attori del cambiamento e il regista
- Il luogo del cambiamento
- Il denaro
L'importante sei tu
- L'autostima
La salute felice
- Cammina, cammina, ...
- Il gusto del cibo
- Musica per le mie orecchie (e non solo)
- Respirare
- Anche la mente gioca
- Dormi, dormi, bimbo bello
- Visualizzare
La felicità al lavoro
- Lo sguardo sempre avanti
- Perfezionista e ottimalista
- Il potere
- Le aspettative
- Le emozioni lavorano
- Imparare a dire di no
- Imparare a ricevere un no
- Sinceri? Anche no
- La persona e il ruolo
- Coordinare gli incoordinabili
- La leadership e la felicità
Disegnate la vostra casa della felicità
Bibliografia
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Dicembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 138 |
ISBN | 8891742481 |
EAN | 9788891742483 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricerca della felicità |
MCR-NR | 129728 |
Roberta Bortolucci, Presidente Nazionale del Centro Studi Progetto Donna e Diversity Management, svolge attività di consulenza per promuovere la valorizzazione delle Risorse Umane e delle Differenze, per integrare l'ottica di genere nei sistemi gestionali-organizzativi, nelle aziende pubbliche e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)