Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Imparare a Scrivere a Mano — Libro

Cinzia Angelini, Elena Manetti




Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La scrittura a mano” afferma Roland Barthes “non è solo una tecnica, è anche una pratica fisica che produce gioia”.

È evidente invece che da molti anni i bambini sembrano avere perso il piacere di scrivere a mano e le stesse istituzioni scolastiche favoriscono in alcuni casi mezzi digitali che offrono apparentemente un risultato più “pulito” e funzionale: si legge meno, si scrive meno e molta comunicazione è iconica, fatta ad immagini e deverbalizzata.

Eppure sembra che proprio in questo periodo si scoprano la preziosità e l’importanza della manoscrittura e che le scuole di eccellenza stiano facendo marcia indietro imponendo agli allievi un tempo limitato e controllato al computer e il ritorno a carta e penna.

L’imparare a scrivere a mano coinvolge allievi e docenti: entrambi devono scoprire o riscoprire senza fatica, anzi in modo giocoso, la padronanza del gesto grafico attraverso le regole, l’interiorizzazione della postura, del movimento, della corretta impugnatura, anche attraverso una ludica sperimentazione.

Il libro, a cura del Laboratorio di Pedagogia sperimentale dell’Università Roma Tre e dell’Arigraf (Associazione di Ricerca Grafologica) propone le teorie e la pratica della scrittura a mano, con ricerche attuali, valutazioni e aggiornamenti di programmi e tecniche, con l’apporto di importanti studiosi del tema.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Epsylon Editrice
Data pubblicazione Dicembre 2019
Formato Libro - Pag 160 - 16x23 cm
Illustrazioni a colori
ISBN 8898967314
EAN 9788898967315
Lo trovi in Libreria: #Insegnare italiano
Mamma e Bimbo: #Insegnare italiano #Insegnare italiano
MCR-NR 164589

Cinzia Angelini, professore associato di Pedagogia sperimentale presso l’Università Roma Tre, svolge le sue ricerche nel campo dell’apprendimento della scrittura e della lettura. È membro del comitato scientifico e del comitato editoriale della collana INVALSI per la... Leggi di più...

Elena Manetti, diplomata a Parigi presso la Société Française de Graphologie, è presidente Arigraf Nazionale (Associazione di Ricerca Grafologica), direttore responsabile della rivista scientifica specializzata Stilus, percorsi di comunicazione scritta. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti