Imparare a Parlare — Libro
Sostenere lo sviluppo del linguaggio nella relazione quotidiana con i bambini
Alessandra Pinton
| Prezzo di listino: | € 21,00 |
| Prezzo: | € 19,95 |
| Risparmi: | € 1,05 (5%) |
Risparmi: € 1,05 (5%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 10 ore 14 minuti.
Venerdì 31 Ottobre-
Guadagna punti +20
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 10 ore 14 minuti.
Venerdì 31 Ottobre-
Guadagna punti +20
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Parlare dello sviluppo linguistico tra 0 e 6 anni significa prendere in considerazione molti altri aspetti della crescita dei bambini.
La capacità di usare il linguaggio per comunicare, infatti, non corrisponde solo a tradurre qualcosa in suoni o in lettere, ma implica diverse funzioni e abilità, da quella uditiva a quelle cognitive, da quelle sociali a quelle emotive, ed è proprio grazie a queste funzioni che i bambini imparano a fare un uso competente del linguaggio.
Sebbene ognuno di noi nasca con una dotazione innata fondamentale per l’apprendimento linguistico, le interazioni sociali e gli stimoli che riceviamo dall’ambiente circostante rivestono un ruolo cruciale.
A parlare, insomma, non si impara da soli, ed è per questa ragione che i genitori possono diventare dei mediatori fondamentali dell’apprendimento, coloro che prima di tutti possono favorire e stimolare lo sviluppo comunicativo-linguistico dei loro bambini e individuare i segnali di un ritardo o di un possibile problema da affrontare tempestivamente.
Spesso acquistati insieme
- Le parole per capirsi
- Solo linguaggio?
- Cosa sanno fare: i più piccoli
- Cosa sanno fare: già grandi (ma non troppo)
- L’ambiente migliore
- Facilitare lo sviluppo: i primi tre anni
- Accompagnare lo sviluppo: la scuola dell’infanzia
- Se qualcosa non va...
- I libri
| Marca | Uppa Editore |
| Data pubblicazione | Settembre 2023 |
| Formato | Libro - Pag 216 - 16,5x23 cm |
| Peso lordo | 530 GR |
| EAN | 9791280540256 |
| Lo trovi in | Libreria:
#Prerequisiti per l'apprendimento
#Dislessia e balbuzie
Mamma e Bimbo: #Prerequisiti per l'apprendimento #Prerequisiti per l'apprendimento #Dislessia e balbuzie |
| MCR-NR | 458296 |
Alessandra Pinton, psicologa e logopedista, si occupa di clinica e ricerca nell’ambito dei disordini di linguaggio e dell’apprendimento in età evolutiva. Insegna al corso di laurea in Logopedia dell’Università di Padova e in corsi di formazione professionale ed... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)