Imparare a Morire — Libro
Emmanuel Hirsch
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Da oltre vent'anni Emmanuel Hirsch accompagna i malati terminali e i
loro familiari lungo il percorso che porta alla fine della vita. Come
medico e come responsabile di diversi centri di Etica Medica della
Sanità pubblica francese, Hirsch ha affrontato gli innumerevoli aspetti
legati a questa condizione dell'esistenza, sotto il profilo sia
sanitario che morale.
Il risultato della sua lunga esperienza si
ritrova in questo breve ma intenso saggio. Partendo da casi di cronaca
avvenuti in Francia, molto simili a quelli italiani di Piergiorgio
Welby ed Eluana Englaro, l'autore sottolinea l'inutilità di dibattiti
in cui la fase terminale di una vita diventa la posta in gioco per
controversie ideologiche e politiche, che riducono la discussione a un
mero schierarsi "pro o contro l'eutanasia".
Hirsch ribadisce il dovere
del medico nel predisporre sempre e comunque la cura, rifiutando
l'ipotesi di una legge che regolamenti il ricorso a forme di morte
anticipata come l'eutanasia, perché la singolarità dell'esperienza che
vive il malato non può essere assoggettata a norma.
Dunque le vere
domande che dovremmo porci, secondo Hirsch, sono: come rispettare la
libertà di una persona dipendente a tal punto da una malattia da non
riuscire più a gestirla? Come immaginare, con lei o per lei, quando non
si esprime più, le condizioni di una vita ancora degna di essere
vissuta, anche quando l'evoluzione della malattia porta, in modo
ambiguo, sproporzionato, a non proseguire?
Spesso acquistati insieme
Marca | Elliot |
Data pubblicazione | Marzo 2009 |
Formato | Libro - Pag 114 - 14x21 |
ISBN | 8861920780 |
EAN | 9788861920781 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 24472 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)