Imparare a Leggere e Scrivere — Libro
Le strategie più efficaci per sostenere i bambini nell'apprendimento della lettura e della scrittura
Alessandra Pinton
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 45 ore 52 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 45 ore 52 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Per un buon apprendimento l'intelligenza centra, ma serve anche un buon metodo! Numeri, lettere, parole...un passo alla volta!
I primi anni della scuola dell’obbligo sono, per la maggior parte dei bambini, un’avventura fantastica ma anche molto impegnativa, affine a ciò che è il lavoro per gli adulti. Inizia l’apprendimento dei meccanismi della lettura, della scrittura e dei numeri e si gettano le basi di molte abilità che saranno determinanti per il successivo percorso di studi.
Apprendere i codici scritti non è cosa di poco conto; coinvolge abilità complesse e va ben al di là dell’essere “dotati” o “portati” per lo studio.
Gli ingredienti per apprendere in modo proficuo sono tanti: si tratta sì di combinare insieme lettere o numeri, ma anche di restare concentrati sul compito e trovare i comportamenti più adatti all’ambiente della classe.
Spesso le cose filano lisce, ma talvolta si presentano delle difficoltà o ci sono dei malesseri, ed è importante che i genitori, insieme agli insegnanti, sappiano come comportarsi, così da trovare le strategie più utili a sostenere i bambini nel loro percorso di crescita.
Lungo la strada che porta alla completa padronanza delle corrispondenze suoni-lettere si nascondono numerose insidie. Alcune sono punti di difficoltà per tutti, altre dipendono dalle caratteristiche personali del singolo bambino.
Fondamentalmente queste difficoltà interessano tre ambiti: il primo riguarda il passaggio dalla caratteristica di continuum del parlato a quella di discreto dello scritto, il secondo la memorizzazione dei segni grafici e il terzo l’andamento in successione degli elementi.
In altre parole, per poter leggere e scrivere con i codici alfabetici, occorre rendersi conto di quali singoli suoni ci siano nelle parole che pronunciamo, essere in grado di abbinare senza incertezze ciascun suono a un preciso segno grafico e rispettare rigorosamente la sequenza di suoni e segni.
Spesso acquistati insieme
Marca | Uppa Editore |
Data pubblicazione | Maggio 2024 |
Formato | Libro - Pag 207 - 16,5x23 cm |
Illustrazioni | A colori di Lucia Biancalana |
EAN | 9791280540355 |
Lo trovi in | Libreria:
#Prerequisiti per l'apprendimento
Mamma e Bimbo: #Prerequisiti per l'apprendimento #Prerequisiti per l'apprendimento |
MCR-NR | 496820 |
Alessandra Pinton, psicologa e logopedista, si occupa di clinica e ricerca nell’ambito dei disordini di linguaggio e dell’apprendimento in età evolutiva. Insegna al corso di laurea in Logopedia dell’Università di Padova e in corsi di formazione professionale ed... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)