L'immaginazione al potere, per creare un futuro desiderabile (e felice!)
I cittadini possono cambiare le società in cui viviamo, è già accaduto: in queste pagine Rob Hopkins spiega come.
Un vero libro di pronto soccorso per questo nostro tempo sbandato.
Che idea abbiamo oggi del futuro? Certamente una: sarà terribile. Oltre il Covid-19, alimentata dalla crisi epocale che stiamo attraversando, è in corso una pandemia di solitudine, depressione, ansia, in particolare tra i più giovani.
In più:
- crescono i gruppi estremisti e sovranisti, che in molti paesi sono persino al governo;
- s’impone in maniera ormai indiscutibile la catastrofe del cambiamento climatico, la perdita di biodiversità,
- la crisi alimentare, dove il cibo che mangiamo, quando c’è, è sempre più insicuro.
Sono considerazioni comuni e molto diffuse, allora questo libro arriva come un soccorso provvidenziale, basato su tantissimi esempi, casi concreti, esperienze che possono cambiarci profondamente: è già successo, Hopkins racconta come a partire dal luogo in cui vive, Totnes, in Inghilterra, portandoci a vedere una società che sembra di finzione ma esiste realmente. Anche in Italia.
Tutti abbiamo la capacità di cambiare, basta non lamentarsi della realtà come è, ma immaginare come potrebbe essere.
Un nuovo mondo è possibile: Immagina se…
Lo straordinario racconto di un esperimento sociale che sta dando risultati incredibili, ridisegnando il nostro modo di vivere insieme, a partire dalla scuola e dall’istruzione, dalla produzione di energia pulita al sistema sanitario, dalla sicurezza del cibo che mangiamo alla mobilità sostenibile.
Prefazione di Mario Tozzi
IMMAGINA SE...
Introduzione - Come sarebbe se...
alla fine riuscissimo a scamparla?
Come sarebbe se...
prendessimo il gioco sul serio?
Come sarebbe se...
considerassimo l'immaginazione essenziale per la nostra salute?
Come sarebbe se...
ci lasciassimo guidare dalla natura?
Come sarebbe se...
combattessimo per riappropriarci dell'attenzione?
Come sarebbe se...
la scuola coltivasse l'immaginazione dei giovani?
Come sarebbe se...
diventassimo narratori più abili?
Come sarebbe se...
cominciassimo a porre le domande giuste?
Come sarebbe se...
i nostri leader ritenessero prioritario coltivare l'immaginazione?
Come sarebbe se...
tutto questo accadesse veramente?
Epilogo
Postfazione di Cristiano Bottone
Ringraziamenti
Note