Data di acquisto: 09/12/2012
libro davvero ben strutturato la mia ragazza lo stà usando per la tesi di laurea
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
«L'immaginazione e la creatività non sono doni divini, frutti improvvisi, folgorazioni, ma rappresentano un complesso processo di ristrutturazione dell'informazione di cui è dotato un individuo, in stretta dipendenza dai nuovi rapporti che egli istituisce con la realtà naturale e sociale. Se l'immaginazione parte dalla realtà, non ne è però una semplice copia, ma è appunto una immaginazione creatrice, la combinazione in forme nuove di elementi provenienti dall'esperienza, ma che ad essa non possono essere più ricondotti direttamente, perché ne danno una nuova configurazione che è propriamente mentale. Per cui i prodotti dell'immaginazione, scrive Vygotskij, "preso corpo, sono di nuovo rientrati nella realtà ormai come una nuova forza attiva, trasformatrice della realtà stessa"»
dalla prefazione di Luciano Mecacc
Marca | Editori Riuniti |
Data pubblicazione | Gennaio 2011 |
Formato | Libro - Pag 160 - 15x21 |
ISBN | 8864730362 |
EAN | 9788864730363 |
Lo trovi in | Libreria:
#Abilità artistiche
Mamma e Bimbo: #Abilità artistiche #Abilità artistiche |
MCR-NR | 38630 |
Lev Semënovič Vygotskij (1896-1934) La sua attività scientifica è caratterizzata da tre fasi. Nella prima fase, dal 1915 al 1927, si occupò principalmente di critica letteraria e Psicologia dell’arte ed iniziò ad interessarsi all’applicazione della psicologia nell’educazione. Tra... Leggi di più...
Data di acquisto: 09/12/2012
libro davvero ben strutturato la mia ragazza lo stà usando per la tesi di laurea