Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Illuminazione Appassionata — Libro

Miranda Shaw



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Al cuore del Tantra stanno le grandi divinità femminili che insegnano a donne e uomini la via dell’Illuminazione Appassionata

Il libro, ora alla sua quarta ristampa negli Usa, è un contributo innovatore allo studio della storia e degli insegnamenti del Tantra.

Basato sulla lettura diretta dei più antichi testi tantrici nella loro lingua originale, rivela come al cuore di questo insegnamento stiano “le numinose donne camminatrici del cielo … incantatrici appassionate, estatiche e di feroce intensità”, riflesso radioso delle donne libere e potenti che furono le prime maestre di questa tradizione religiosa che, unendo “cuore puro, mente chiara e desiderio sessuale”, porta donne e uomini all’Illuminazione Appassionata.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Venexia Editrice
Data pubblicazione Novembre 2010
Formato Libro - Pag 200 - 14,5x22
ISBN 8887944830
EAN 9788887944839
Lo trovi in Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 34808

Miranda Shaw insegna religione all’Università di Richmond. Nata in una famiglia metodista in una piccola cittadina dell’Ohio, ha scoperto il suo interesse per le religioni orientali da giovane attraverso la Bhagavad Gita. Laureata all’Harvard Divinity School, dopo alcuni anni trascorsi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna Rita Martire M.

Recensione del 12/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2020

Un volume importante, corposo , che parla un linguaggio orientale ma si fa ben comprendere anche dal lettore occidentale. È sicuramente una lettura impegnativa , sviscera il femminino sacro di antichissime tradizioni spirituali , donando al ricercatore moderno un tesoro di inestimabile valore culturale.

Eria B.

Recensione del 23/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/10/2015

E' assolutamente da leggere. Finalmente uno squarcio su millenni di distorsioni passate anche attraverso la supposta più genuina sapienza orientale. Ammirevole la puntigliosità documentale che, sebbene a me lettrice digiuna sembrasse a volte pedante, ha fornito solidissimi i termini della sua ricerca. La sacralità della donna , non superiorità, sacralità. Una dimensione, un mondo che riprendono vita e che già sono stati vissuti non solo nel mito. E che testimoniano in quelle discipline interrate, in quei luoghi, in quella cultura di una antica cultura più grande fatta di relazioni e ricerche non solo sognate ma possibili.

Articoli più venduti