Prezzo di listino: | € 28,00 |
Prezzo: | € 26,60 |
Risparmi: | € 1,40 (5 %) |
Una vita intensa e straordinaria, sopratutto per l'epoca in cui è vissuta questa straordinaria religiosa
Parlava con autorità, dettava legge nel mondo monastico, indicava linee di condotta, rimproverava con forza preti infedeli, vescovi mediocri, papi non all’ altezza, persino un imperatore della tempra di Federico Barbarossa.
Ildegarda di Bingen, religiosa benedettina, santa e dottore della Chiesa, è una delle figure più sorprendenti del Medioevo europeo e ha lasciato in eredità un complesso di libri, lettere, scritti di vario genere, compresi testi di medicina e farmacologia.
Questa biografia teologica si sofferma, in particolare, su alcuni aspetti della riflessione della profetessa renana che hanno riflessi anche nella nostra epoca:
Alla profetessa renana si attribuisce inoltre una benemerenza nel campo dell’ecologia, per il suo impegno scientifico e per la considerazione riservata alla cura del corpo e della materia.
Introduzione.
I. UNA VITA INTENSA E STRAORDINARIA.
II. IL SECOLO XII, IL SECOLO DEL RISVEGLIO.
1. Radicali trasformazioni. 2. Un’epoca nuova. 3. La nascita della teologia scientifica. 4. La teologia mistica. 5. Gli influssi platonici. 6. L’eredità di san Benedetto. 7. Un’eresia subdola e pericolosa.
III. L’OPERA TEOLOGICA, SCIENTIFICA E ARTISTICA DI ILDEGARDA.
1. Lo Scivias, il catechismo del «semplice uomo». 2. Il Libro dei meriti di vita. 3. Il Libro delle opere divine. 4. Le altre pubblicazioni. 5. La teologia e la musica.
IV. «DIVULGA CIÒ CHE VEDI»: LA VISIONE ALLA FONTE DELLA TEOLOGIA.
1. I quattro testi fondamentali. 2. Visioni e rivelazioni private: loro valore. 3. Il caso di Ildegarda.
V. UNA TEOLOGIA SIMBOLICA.
1. L’uomo animale razionale-simbolico. 2. Una ricchezza da valorizzare. 3. Il simbolo e la teologia. 4. La teologia attuale.
VI. IL PROBLEMA DI DIO.
1. Né razionalismo né agnosticismo. 2. Il cammino di santa Ildegarda. 3. Dio è amore. 4. Il nuovo volto di Dio. 5. La Trinità mistero d’amore. 6. La dottrina dello Spirito Santo. 7. Alcuni approfondimenti.
VII. LA CRISTOLOGIA DI ILDEGARDA.
1. Un quadro culturale diverso. 2. Il prologo giovanneo. 3. La teoria anselmiana.
VIII. TEOLOGIA DELLA CREAZIONE.
1. Microcosmo e macrocosmo. 2. L’uomo partner di Dio. 3. Distinto, ma non separato. 4. Anima mundi. 5. Il pensiero di Ildegarda . 6. Eckhart e Ildegarda: un confronto. 7. Teilhard de Chardin, l’ultimo profeta. 8. Il fine della creazione. 9. Il problema del male.
IX. IL PROBLEMA DELL’UOMO.
1. Un’antropologia completa. L’uomo a più dimensioni. 2. Il peccato dell’uomo. 3. Una visione antropocentrica? 4. La spiritualità di santa Ildegarda. 5. Vizi e virtù. 6. Il mistero della storia. 7. Discernimento e profezia. 8. Le cinque epoche finali.
X. IL MISTERO DELLA CHIESA.
1. Chiesa-mistero. 2. Ulteriori specificazioni. 3. I sacramenti della Chiesa: 4. La profezia sulla Chiesa. 5. Maria nel pensiero di Ildegarda.
XI. L’ESCATOLOGIA.
1. Il pensiero di Ildegarda. 2. Il giorno della grande rivelazione. 3. I novissimi individuali.
CONCLUSIONE.
Ildegarda di Bingen nella catechesi di Benedetto. (8 settembre 2010).
Bibliografia.
Indice dei nomi.
Editore | EDB - Edizioni Dehoniane Bologna |
Data pubblicazione | Aprile 2017 |
Formato | Libro - Pag 265 - 14x21 |
ISBN | 8810412257 |
EAN | 9788810412251 |
Lo trovi in | Libri: #Saggistica sulle donne |
MCR-NR | 135060 |
Giordano Frosini (1927) è un teologo, scrittore e giornalista italiano. Per decenni docente di Teologia sistematica alla Facoltà Teologica dell’Italia Centrale (Firenze) e vicario generale della diocesi di Pistoia, è autore di opere tradotte anche in albanese,... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.