Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Respiro della Vita — Libro

La massima vitalità dalla forza del Ki

Kozo Nishino



Valutazione: 4.25 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo incredibile lavoro è il compendio di due best-seller dello stesso autore ed introduce il lettore occidentale a questa unica tecnica di respirazione sviluppata da un insegnante carismatico per attivare l'energia latente del Ki, l'energia vitale di base presente in tutti noi.

Guidandoci passo dopo passo, Nishino ci insegna in modo semplice e chiaro a "respirare attraverso la pianta dei piedi" fino ad indurre nell'essere consapevole una svolta che rinvigorisce l'intero corpo. La pratica regolare di questo metodo apporta risorse e ringiovanisce. I risultati si vedranno rapidamente e saranno più incisivi di quelli ottenuti con altri esercizi di respirazione meditativa tradizionale.

Con 600.000 copie vendute dei suoi libri, due centri di addestramento e molti allievi importanti tra i 7.000 che li frequentano in Giappone, Nishino è molto apprezzato e le sue tecniche vengono ampiamente praticate. Rinvigorire le proprie energie è semplice come respirare!

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Marzo 1999
Formato Libro - Pag 124 - 15x21
ISBN 8827212566
EAN 9788827212561
Lo trovi in Libreria: #Metodi naturali e terapie pratiche #Terapie orientali e indiane #Energie di guarigione
MCR-NR 7593

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Gianfranco M.

Recensione del 11/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2023

Sono un insegnante di Arti Marziali ed ho esperienza in pratiche simili. Sto praticando gli esercizi. Va detto che anche se son ben spiegati, per essere certi di farli bene è meglio apprenderli con l'aiuto dei video disponibili su youtube. Consiglio di praticare assimilando bene un esercizio per volta. Fare il successivo solo dopo aver praticato bene i precedenti. Ho raccolto i link dei video per i vari esercizi. Per chi fosse interessato può chiedermeli tramite email così da non perdere tempo per "scovare" i singoli esercizi.: gianko65@gmail.com Gianfranco Gianfranco

Giovanni battista T.

Recensione del 20/06/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/05/2018

Molto bello. Compiuto nella sua semplicità. Una forma pratica e semplice di chi kung. L'efficacia si ottiene praticando però.

Roberto D.

Recensione del 02/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/02/2018

Da circa 30 anni pratico questo metodo di respirazione. Ho frequentato la scuola Nishino-juku quando vivevo a Tokyo e ho avuto la fortuna di frequentare Kozo Nishino di persona, l'uomo estremamente affascinante in tutti i sensi, completo, ... genio. Nonostante che ha più di 90 anni (è del 1926), ancora oggi tutti i giorni nella pratica Taiki fa "volare" (letteralmente) gli allievi, dai giovanissimi agli anziani, tra i quali anche i campioni di Karate. Inizialmente tutti si confondono con Aikido, Yoga, Qigong, ecc, ma il suo metodo è tutt'altro. Purtroppo non è facile apprendere la sintesi dai libri, essi possono servire come l'introduzione alla pratica, dopodiché bisogna solo praticare. La sintesi di questo metodo non è concettuale, ma è qualcosa che si apprende fisicamente, e che può utilizzarla ognuno di noi nella propria vita. Io la utilizzo, naturalmente esercitando tutti i giorni questa respirazione, per il mio lavoro da cantante lirica e per mantenere in salute mio marito, tetraplegico da quasi 40 anni.

Antonio Q.

Recensione del 16/11/2009

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/11/2009

Il libro espone uno degli argomenti più discussi del partrimonio spirituale orientale. Esso resta molto descrittivo per la gran parte del tempo, infatti, un gran numero di pagine sono dedicate al percorso seguito dall'autore per entrare in possesso della padronanza del ki. Dalla lettura della recensione mi aspettavo un libro pratico capace di introdurre e guidare il lettore nella scoperta, seppur sommaria, del ki. In partica l'ho trovato vago; gli esercizi proposti (un mix di aikido e qigong) vengono spiegati solo da un punto di vista fisico (probabilmente noi occidentali non abbiamo la cultura di base per capirli). Mi sembra che il suo obiettivo sia solo quello di pubblicizzare i vari corsi tenuti dall'autore, senza fornire quell'autonomia al lettore che consenta un autoapprendimento delle tecniche.

Articoli più venduti