Data di acquisto: 21/02/2009
Cosa dire...è stata la nostra bomboniera di nozze...adoriamo il piccolo principe!!!
"Il Piccolo Principe — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.
Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.
Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.
Un capolavoro della letteratura per ragazzi che appassiona anche il pubblico adulto.
Il piccolo principe (Le Petit Prince) è l'opera più conosciuta di Antoine de Saint-Exupéry. Pubblicato nel 1943, è un racconto molto poetico che, nella forma di un'opera letteraria per ragazzi, affronta temi come il senso della vita e il significato dell'amore e dell'amicizia.
È fra le opere letterarie più celebri del XX secolo e tra le più vendute della storia: è stato tradotto in più di 180 lingue e stampato in oltre 50 milioni di copie in tutto il mondo.
In un certo senso, costituisce una sorta di educazione sentimentale. L'opera, sia nella sua versione originaria che nelle varie traduzioni in decine di lingue, è illustrata dagli acquerelli dello stesso Saint-Exupéry, disegni semplici e un po' naïf che sono celebri quanto il racconto.
Marca | Bompiani |
Data pubblicazione | Novembre 2005 |
Formato | Libro - Pag 121 - 13x18,5 |
ISBN | 8845247414 |
EAN | 9788845247415 |
Lo trovi in | Libreria:
#Racconti per l'anima
#Classici per i piccoli
Mamma e Bimbo: #Classici per i piccoli |
MCR-NR | 9299 |
Antoine Jean Baptiste Marie Roger de Saint-Exupéry (Lione, 29 giugno 1900 – Mar Tirreno, 31 luglio 1944) è stato uno scrittore e aviatore francese. La sua morte in volo, avvenuta sul mar Mediterraneo, nel cielo della Corsica, sul finire della Seconda guerra mondiale è rimasta per molti versi... Leggi di più...
Data di acquisto: 21/02/2009
Cosa dire...è stata la nostra bomboniera di nozze...adoriamo il piccolo principe!!!
Data di acquisto: 05/05/2010
un libro sempre attuale, sempre avvincente, sempre bellissimo, sempre emozionante, sempre grande. non solo per bambini o ragazzi. tutti da adulti dovrebbero leggerlo o rileggerlo per ricordarsi e ricordarci di noi..
Data di acquisto: 09/01/2015
Uno tra i libri più profondi e ricchi di significato che io abbia mai letto. L' autore riesce a trasmettere attraverso la lettura di questa bellissima fiaba il significato del concetto di amore intenso nel senso più autentico del significato del termine. Consigliato non solo ai più piccoli ma a tutti.
Data di acquisto: 06/01/2015
la più bella fiaba che io abbia mai letto, attraverso questo libra si impara a leggere con gli occhi del cuore e dell'anima. Consigliato a tutti, grandi e piccoli. Meraviglioso.
Data di acquisto: 21/12/2014
un libro bellissimo che avrò riletto forse 4 volte,e ogni volta riesco a trarre un insegnamento diverso. Scritto in maniera semplice e ricco di descrizioni che quasi ti fanno percepire i colori gli odori e le sensazioni del personaggio della storia. E un ritornare al passato e guardare tutto con gli occhi di un bambino,proprio quello che è dentro di noi e ci siamo dimenticati di avere.Davvero bello è appassionante,lo consiglio vivamente Claudia
Data di acquisto: 14/02/2014
Per me una piccola bibbia... Letto la prima volta da bambina, una lettura affascinante, riletto più volte, e ogni volta introduce qualcosa di nuovo... un testo con vari livelli di insegnamento, nella sua semplicità incredibile. Un buon compagno per la vita, fin dall'inizio
Data di acquisto: 27/11/2013
Un libro che ancora oggi rileggo ogni tanto. Semplicemente favoloso! Un bambino può trovarlo di semplice lettura e facile comprensione ma anche un adulto dovrebbe leggerlo assolutamente. Il libro insegna a vedere le cose con la semplicità, la purezza e anche l'ingenuità tipica di un bambino. Questo libro mi è stato regalato quando ero piccola e l'ho comprato ai mie nipoti perchè penso sia uno dei testi migliori da proporre ai bambini che si avvicinano alla lettura.
Data di acquisto: 22/10/2013
Dopo ben 70 anni dalla sua prima pubblicazione il Piccolo principe riesce ancora a parlare ai "grandi" attraverso una fiaba che apparentemente è per bambini. E il nesso è proprio guesto per chi ne riesce a cogliere la morale: gli adulti hanno perso il senso della semplicità tipica dei bambini: la fantasia, quel modo unico nell'assegnare significati alle cose, il guardare al di là delle apparenze, l'unicità di una amicizia. E il principino, attraverso il suo viaggio interplanetario, è in questa storia per ricordarlo al narratore e quindi a noi tutti.
Data di acquisto: 19/01/2013
Il libro con i suoi disegni semplici e colorati, con la sua piccola dimensione ma con le sue grandi riflessioni riuscirà ad attirare per sempre grandi e piccini!
Data di acquisto: 01/01/2013
Chiedo venia...non discuto sia "un capolavoro della lettura per ragazzi", non è opinabile il seguito incontenibile e inarrestabile che ha avuto; tutt'oggi rimane un'opera attuale, un evergreen, o come vorrete appropriatamente definirlo voi, io lo rispetto. Peró, complice forse l'etá avanzata in cui l'ho letto, posso asserire - seppur con rammarico - che a me, a parte i disegnini e l'affascinante vita dell'autore, non è riuscito a infondermi nessun insegnamento, non ne ho altri ricordi, non mi ha lasciato nulla...boh! Comunque sono felice mia figlia si sia affezionata all'omonima serie di cartoni in TV, cosí magari appena sará in grado potrá leggere il libro originale, sono certa lei saprá coglierne il senso e spero vorrá condividerlo con me, cosí finalmente anche io mi illumineró!
Data di acquisto: 15/05/2012
bellissimo e attualissimo! da rileggere da grandi.....
Data di acquisto: 29/06/2012
“Una fiaba per bambini grandi che tutti penso abbiano già letto.. una storia semplice e sempre nuova in cui si gioca con le piccole grandi incomprensioni per vederle capovolte nel loro aspetto ridicolo. Un libro che vi lascia spazio e fantasia.. e colore, i numeri, si sa, sono cose da grandi …” (Filomena Colasanto) Il piccolo principe venne pubblicato nel 1943 e da allora è fra le opere letterarie più celebri del XX secolo e tra le più vendute della storia: è stato tradotto in più di 220 lingue e dialetti e stampato in oltre 134 milioni di copie in tutto il mondo. (Wikipedia) Il racconto è dedicato Léon Werth, quando era bambino, amico di Antoine De Saint-Exupery. La storia è ambientata nel deserto del Sahara e nello spazio. La caratteristica magnetica di questa fiaba per bambini di tutte le età è da ricercare nella sua disarmante semplicità, che non significa in questo caso certo banalità. Anzi il piccolo principe è un racconto di un’originalità indiscutibile.
Data di acquisto: 25/06/2012
Essere grandi è una noia e quasi un fastidio. Lo insegna il Piccolo principe, una grande favola moderna che insegna a guardare con gli occhi di una spensieratezza fuggita che però ritorna laddove le paure si calano sul sipario della nostra vita. Semplicità e leggerezza sono due termini che descrivono il racconto.
Data di acquisto: 07/02/2009
Un libro meraviglioso, ogni volta che lo leggo riempie il mio cuore di gioia!
Data di acquisto: 21/12/2008
Un libro che ti insegna il vero significato della parola "amore" e che esplora in modo innocente e disarmante le stranezze di noi adulti. Il piccolo principe ci insegna che è necessario conservare il modo di vedere il mondo che avevamo quando eravamo bambini.
Data di acquisto: 24/04/2008
Semplòicemente il + bel libro mai scritto