Data di acquisto: 08/02/2018
Testo molto chiaro e scorrevole.
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Il periodo espulsivo è l’inizio dello scarico della tensione accumulata in travaglio e il passaggio verso l’accoglimento del bambino.
La sua dinamica segue le leggi fisiologiche dello scarico della tensione sessuale, che è guidata da contrazioni involontarie e accompagnata da intense emozioni. Si conclude con l’accoglimento attivo del bambino da parte della madre e con l’estasi del periodo sensitivo.
Ogni atteggiamento direttivo, limite e interruzione può rendere traumatico il periodo espulsivo.
La conoscenza approfondita delle dinamiche fisiologiche di questa fase delicata, e contemporaneamente potente, nonché un’analisi dettagliata sulle diverse conduzioni assistenziali del periodo espulsivo aiutano a orientare l’assistenza ostetrica in senso salutogenico e a comprendere l’accoglimento del bambino nell’assistenza ostetrica.
Non solo la fisiologia, ma anche le difficoltà, come la distocia di spalle, trova strumenti validi e di sicurezza in questo quaderno.
Dai tempi antichi, la posizione delle donne nel parto è sempre stata eretta e tale dovrebbe rimanere nei parti fisiologici.
La terra sotto i piedi da alla donna la forza, la centratura e la potenza necessaria affinché la nascita del proprio bambino possa essere un’esperienza integra per lei, il suo partner e che possa offrire al bambino la migliore partenza possibile nel mondo.
Marca | Scuola Elementale di Arte Ostetricia |
Data pubblicazione | Maggio 2007 |
Formato | Libro - Pag 117 - 17x24 |
Nuova Ristampa | Febbraio 2016 |
ISBN | 8894211401 |
EAN | 9788894211405 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Libreria:
#Parto e post parto
Mamma e Bimbo: #Parto e post-parto |
MCR-NR | 16279 |
Data di acquisto: 08/02/2018
Testo molto chiaro e scorrevole.
Data di acquisto: 14/07/2014
Testo piuttosto tecnico, forse più adatto al personale coinvolto che ad un comune lettore.