Il Padre, una Risorsa Sociale — Libro
Giovanni Maria Pirone, Gaelle Tomassini
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Diversamente dal passato, quando era sufficiente dirsi «io sono padre», i padri di oggi, data la concreta relazione quotidiana con i propri figli, si interrogano sempre di più su come poter essere padre.
Oltre che per i rapporti familiari e per il ruolo nello sviluppo del bambino, il padre moderno acquisisce sempre più consapevolezza del significato che la sua funzione ha per la società in generale.
Il volume esamina proprio questa dimensione allargata del ruolo del padre: non solo nella relazione con il figlio, ma anche negli effetti che la qualità di questa relazione ha sulla vita della collettività.
A partire dal vissuto dell’attesa del bambino, dalla sua infanzia fino all’adolescenza, vengono passate al vaglio le principali problematiche delle diverse fasi dello sviluppo e, quindi, evidenziati i compiti e gli ambiti d’intervento propri del padre.
Pensato per prevenire, attraverso la conoscenza, ma anche – ove necessario – per intervenire, questo libro offre una sintesi psico-sociologica della funzione paterna. Molti flash clinici e concisi consigli pratici lo rendono anche un testo di pronta consultazione.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Magi |
Data pubblicazione | Ottobre 2007 |
Formato | Libro - Pag 119 - 14,5x21 |
ISBN | 8874872380 |
EAN | 9788874872381 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia |
MCR-NR | 15311 |
Giovanni Maria Pirone, Direttore Generale dell’Istituto Italiano di Medicina Sociale dal 1990, Direttore Responsabile della rivista scientifica «Difesa Sociale», esperto in comunicazione sociale presso il dipartimento di coordinamento delle Politiche Antidroga della Presidenza... Leggi di più...
Gaelle Tomassini, psicologa clinica, psicodiagnosta presso l’AISC (Associazione Italiana Sessuologia Clinica), consulente psicologo presso l’associazione S.R.M. e ricercatrice sulla paternità responsabile presso l’Istituto Italiano di Medicina Sociale, ha collaborato come... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)