Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Mondo Senza di Noi — Libro

Che cosa succederebbe sul nostro pianeta dopo 48 ore, dopo 5 giorni, dopo 100 anni, dopo 500 milioni di anni dalla scomparsa dell'uomo?

Alan Weisman



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Guardatevi intorno, nel mondo d'oggi.

La vostra casa, la vostra città.

Il terreno circostante, con il manto stradale, e il suolo nascosto al disotto.

Lasciate tutto com'è, ma togliete gli esseri umani.

Cancellateci, e osservate ciò che rimane.

Come reagirebbe il resto della natura se all'improvviso si trovasse sollevata dall'incessante pressione che esercitiamo su di essa e sugli altri organismi? Quanto ci metterebbe la natura a recuperare il terreno perduto? A disfare le nostre monumentali città, i composti plastici, i rifiuti tossici? Riuscirebbe a cancellare le nostre tracce? E noi, con la nostra arte e le nostre creazioni, lasceremmo una traccia di qualche tipo, nel mondo senza di noi?

«Il miglior libro di saggistica uscito nel 2007»

TimeViaggiando attraverso le parti del mondo già «de-umanizzate», e avvalendosi della consulenza di esperti e di una scrittura sobria e coinvolgente, Weisman disegna il pianeta come sarebbe, se un'epidemia o una catastrofe eliminassero per sempre gli esseri umani. E scrive un saggio che indaga il nostro impatto sulla Terra come non era mai stato fatto prima.

Un libro che ci tiene incollati a ogni pagina, che i lettori e i critici hanno da subito avvertito come un punto di svolta, rimasto per mesi in testa alle classifiche di vendita americane.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Einaudi
Data pubblicazione Marzo 2008
Formato Libro - Pag 373 - 12X19,5
Ultima ristampa Marzo 2010
ISBN 880620176X
EAN 9788806201760
Lo trovi in Libreria: #Natura e ambiente #Scienze e Natura #Scienza e Natura #Narrativa italiana
MCR-NR 17140

Alan Weisman insegna giornalismo alla University of Arizona. Scrive regolarmente su «Harper's», «The New York Times Magazine», «The Atlantic Monthly» e «Discover». Con Einaudi ha pubblicato Il mondo senza di noi, da cui il «National Geographic» sta realizzando un documentario. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 13/10/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/10/2012

Cosa accadrebbe se gli uomini si estinguessero? Se lo chiede il giornalista e ricercatore Alan Weisman, nel suo nuovo libro a carattere catastrofico. Dati scentifici e molte supposizioni in quadrano la terra senza esseri umani, destinata dunque alla rovina, per poi rinascere ancora. Ma sapranno forse cavarsela dopo di noi? Lo scrittore Alan Weisman ha visitato numerosi luoghi che prima erano abitati dagli uomini, viaggiando in tutto il mondo e maturando diverse esperienze; ma è dall'esperienza del viaggio che nasce questo libro. Il fulcro della domanda risiede infatti nella preoccupazione che la nostra storia però rimanga, oppure semplicemente venga spazzata via dal tempo e da altre culture. Un libro a carattere divulgativo e anche scientifico, maturato dalle esperienze compiute dallo scrittore, privo di intenti pretenziosi. Infatti Alan Weisman non vuole lanciare delle previsioni a carattere Maya, ne tantomeno profetizzare la fine del mondo. Il suo intento è quello della ricerca e della documentazion.

Articoli più venduti