Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Mito di Arianna — Libro

Da Omero a Borges

Giorgio Ieranò



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,60
Prezzo: € 14,96
Risparmi: € 2,64 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Una principessa aiuta un giovane eroe a combattere un mostro biforme e a ritrovare la strada tra i meandri di un palazzo di morte. Così fa la sua apparizione, sulla scena del mito, Arianna, figlia del re di Creta Minosse: come l’aiutante magica che permette a Teseo di uccidere il Minotauro, il mostro metà uomo e metà toro, e di uscire dal labirinto.

La figura di Arianna è legata a mondi misteriosi e archetipici, a partire proprio da quel labirinto di cui ella tiene le chiavi. Nella sua storia millenaria, l’eroina cretese ha rivestito molti ruoli: è stata un’antichissima divinità mediterranea; l’immagine di una femminilità fragile e ambigua; il simbolo di tutte le donne abbandonate, nel suo lamento solitario sulla spiaggia deserta dell’isola di Nasso, dove Teseo l’aveva lasciata.

Ma ha incarnato anche il sogno di una felicità sovrumana, diventando la sposa del dio Dioniso, venuto a salvarla dall’abbandono col suo corteo di satiri, baccanti e belve feroci, e la promessa di una vita impareggiabile.

Questo libro segue le tracce di Arianna attraverso i secoli, da Omero a Borges, da Catullo a Marguerite Yourcenar. Raccontando la storia di una figura mitica il cui enigma affascina da sempre l’umanità.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Carocci Editore
Data pubblicazione Ottobre 2007
Formato Libro - Pag 209 - 15x22
ISBN 8843043412
EAN 9788843043415
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 14788

Giorgio Ieranò, insegna Letteratura greca e Storia del teatro antico all’Università di Trento. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Danila D.

Recensione del 27/06/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/06/2024

Da sempre affascinata dall'intramontabile mito di Arianna, ho letto questo libro molto bello e particolare. La trattazione, corposa e variegata, ci racconta la storia di una principessa che per amore aiuta un eroe ad uccidere un mostro rinchiuso in un labirinto. Poco importa che quel mostro sia il suo fratellastro e che per di più il giovane eroe, dopo averlo ucciso fugge insieme a lei per poi abbandonarla su un' isola deserta. Questo è il nucleo centrale della vicenda, cui fa da contrappunto la comparsa di una divinità che soccorre la giovane fanciulla per farne la sua sposa. E stiamo parlando di Dioniso, il dio dell'ebbrezza. Insomma, una storia ricchissima di sfumature, di cui il mito è prodigo, come ben si sa. La lettura è densa di notizie molto interessanti, esplorando il mito nella musica, nella pittura, nella scultura e nella letteratura per scoprire che le suggestioni che ci rimanda sono parte del nostro sentire a un livello profondo. Impegnativo ma assolutamente da non perdere.

Articoli più venduti