Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Mio Nome è Iran — Libro

Davar Ardalan




Prezzo di listino: € 17,50
Prezzo: € 14,87
Risparmi: € 2,63 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Avvincente, piacevole e incorniciato da una raffinata prospettiva storica, Il mio nome è Iran è il racconto appassionato di una donna cresciuta tra tradizione iraniana e valori occidentali. È un libro che narra un’affascinante epopea familiare: tre generazioni di donne eccezionali le cui vite si intrecciano tra politica, religione e sentimento. Donne divise tra due paesi amati ma nettamente separati: l’Iran e l’America.

“Il mio primo nome è Iran, e in tanti modi la mia vita è stata lo specchio della mutevolezza dell’Iran, tra esperimenti di modernità, rivoluzione e Islam. C’è una foto nel mio album, è del marzo del 1982, ero in posa come Brooke Shields nella sua famosa pubblicità per i jeans di Calvin Klein. Nella pagina seguente dell’album c’è un’altra foto, risale a due anni dopo, e io sono velata. Una giovane sposa durante la nuova rivoluzione dell’Ayatollah Khomeini.

All’età di 19 anni lasciai l’America per l’Iran. In un mese persi la testa per la Rivoluzione Islamica, mi comprai un chador nero, voltai le spalle a quelli tra i miei antenati di provenienza americana. Non ero una partecipante tipica della Rivoluzione. Mia nonna Helen Jeffreys era l’erede di una famiglia dell’Idaho. Si innamorò dell’Iran dopo essersi innamorata di Abul Bakhtiar, mio nonno. Mia madre, Mary Nell, crebbe, a Washington, da cattolica e da fiera sorella di un giocatore di football degli All-American. Cosa fu dunque a condurre una come me – figlia dei valori occidentali – tra le braccia della Rivoluzione?”


Con tutti i mutamenti della sua complessa storia, l’Iran ha sempre oscillato tra tradizione e modernità, monarchia e teocrazia, secolarismo e sacralità, Oriente e Occidente. Queste contraddizioni hanno obbligato il paese e la sua gente a una continua ricerca di una propria identità e a una perenne lotta per trovare armonia ed equilibrio.

L’autrice ripercorre le vicende della sua famiglia, contraddistinte da innumerevoli cambiamenti e continui inizi, e narra la sua personale ricerca di una identità – e di una nazione – a cui appartenere. Il mio nome è Iran racconta la storia di tre donne – Davar Iran, sua madre e sua nonna – e del loro inarrestabile e profondo rapporto con l’Iran. Una storia che ha come sfondo gli anni delle ancestrali tradizioni persiane e della filosofia mediorientale, ma anche gli anni dei conflitti, della modernizzazione forzata dello Scià, della Rivoluzione dell’ayatollah Khomeini, della guerra contro l’Iraq…

Verso l’Iran – donna e nazione - non c’è condanna, né assoluzione. C’è solo il resoconto appassionato e umano di un paese colmo di contraddizioni ma incatevole, di una donna determinata a fuggire dal consumismo e dall’individualismo occidentali ma anche decisa a difendere la propria libertà religiosa e culturale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Nuovi Mondi Media
Data pubblicazione Settembre 2007
Formato Libro - Pag 253 - 17,5x21
ISBN 8889091452
EAN 9788889091456
Lo trovi in Libreria: #Racconti per l'anima
MCR-NR 16803

Iran Davar Ardalan è direttrice di produzione per la National Public Radio. Durante la sua carriera ha prodotto molti documentari che le sono valsi importanti riconoscimenti internazionali. Ha vissuto e lavorato in ambito giornalistico anche in Iran. È madre di 4 figli. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti