Il Mio Bambino non mi Dorme — Libro
Come risolvere i problemi di sonno dei propri bambini
Sara Letardi
Prezzo di listino: | € 15,90 |
Prezzo: | € 13,51 |
Risparmi: | € 2,39 (15%) |
Risparmi: € 2,39 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 46 ore 21 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 46 ore 21 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Quante volte si sveglierà mio figlio questa notte?
Quanto tempo impiegherà per riaddormentarsi?
Queste sono solo alcune delle domande che affliggono mamme e papa al momento della nanna.
Le difficoltà ad addormentarsi e i risvegli notturni dei bambini mettono a dura prova i genitori che si sentono sempre più stanchi e sfiduciati nelle loro competenze.
Ad essi è dedicato questo libro nel quale l'autrice, traendo spunto dal meglio dei vari "metodi" già esistenti e dalla propria esperienza personale, ha elaborato una nuova ed efficace via, valida per ogni bambino, per risolvere i problemi di sonno.
I genitori impareranno a:
- conoscere la fisiologia del sonno.
- riconoscere i condizionamenti culturali della società.
- osservare i comportamenti del bambino.
- costruire e applicare un proprio "programma di viaggio".
- insegnare al proprio figlio ad addormentarsi da solo.
- anticipare (o posticipare) l'ora della nanna.
Conoscendo meglio le esigenze del bambino, bilanciando i bisogni dei genitori con le sue necessità, si raggiungerà un equilibrio di cui potrà godere tutta la famiglia in linea con il proprio progetto educativo.
Spesso acquistati insieme
Ringraziamenti
Prefazione
Introduzione
Parte I: COME DORMONO I BAMBINI
CAPITOLO I - Come nasce un problema
- Storia di lettini e lettoni
- L’esperto risponde
- L’estinzione graduale
- Altre voci, altri esperti
CAPITOLO II - Il sonno e la sua evoluzione
- Come dormono (quando dormono) mamma e papà
- Come dorme il bimbo
- Quanto dormono i bambini
- I risvegli notturni sono fisiologici
CAPITOLO III - Lo sviluppo del ritmo sonno-veglia
- Cosa regola il sonno
CAPITOLO IV - Perché non dormono?
- Gli altri cuccioli non dicono “Mamma!”
- Un tempo per abbracciare
CAPITOLO V - Così uguali, così diversi
- Oltre la biologia, il ruolo della cultura
- E in Italia?
- Una necessaria mediazione
CAPITOLO VI - Prendersi cura del bambino di notte
- Le poppate notturne
- MAL: il metodo dell’amenorrea da lattazione
- Scatti di crescita: avrò abbastanza latte?
- Il bambino dormiglione o sonnolento: come svegliarlo
- Il cambio del pannolino
CAPITOLO VII - Dove dormono i bambini?
- Dove dormivano i bambini?
- Dormire vicino al bambino
- Una nanna sicura
CAPITOLO VIII - Quando i bambini non dormono
- Il bisogno di sonno dei bambini
- Il bisogno di sonno delle mamme e dei papà
- Trovare un equilibrio
Parte II: COME FAR DORMIRE I BAMBINI
CAPITOLO IX - Individuare il problema
- Osserviamo il bambino
- Come riconoscere se esiste un problema di sonno
CAPITOLO X - Nel sonno, a piccoli passi
- Stella stellina, la notte si avvicina
- Come scrivere il programma di viaggio (STAR)
- Dove siamo, come proseguire
- Consigli generali
CAPITOLO XI - Un sonno adeguato
- Quando il bimbo è stanco
- I primi mesi (da 0 a 3 mesi)
- Il bambino più grande (3-20 mesi)
- Il bambino grandicello (dopo i 20 mesi)
CAPITOLO XII - Tempi regolari
- Il bambino piccolo (fino a 3-4 mesi)
- Il bambino più grande (oltre i 3-4 mesi)
- Una giornata organizzata
CAPITOLO XIII - Associazioni con il sonno
- Sonno e risvegli
- Il bambino piccolo (fino a 3-4 mesi)
- Il bambino più grande (oltre i 3-4 mesi)
- Cosa vuol dire “addormentarsi da solo”
- Il bambino che si addormenta poppando
- Il bambino che si addormenta solo in braccio
- Il bambino che si addormenta solo con mamma o papà
- I risvegli notturni, come diminuirli
- Orsacchiotti e copertine
Capitolo XIV - Il rituale per la nanna
- Che cos'è un rituale
- Il rituale e l’ora della nanna
Capitolo XV - Altri disturbi del sonno
- Le parasonnie
- Cause cliniche che possono disturbare il sonno
Capitolo XVI - Situazioni speciali
- Inserimento al nido
- Inserimento alla scuola dell’infanzia
- Mettere a letto più bambini
- Bambini in viaggio
Prima di salutarci
Per approfondire
Bibliografia
Marca | Bonomi Edizioni |
Data pubblicazione | Luglio 2008 |
Formato | Libro - Pag 232 - 14x21 cm |
Nuova Ristampa | Settembre 2016 |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
ISBN | 8886631952 |
EAN | 9788886631952 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Libreria:
#Il sonno dei bambini
Mamma e Bimbo: #Il sonno dei bambini |
MCR-NR | 16105 |
Sara Letardi, laureata in fisica, è madre di due figli e vive a Roma. Dopo la nascita dei suoi figli ha iniziato ad interessarsi a tematiche legate all'allattamento, alla crescita dei bambini e, in particolare, ai problemi relativi alla gestione del sonno infantile. Svolge attività divulgativa... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)