Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Metodo delle Favole in Psicoanalisi Infantile — Libro

Louisa Duss




Prezzo: € 21,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 21,00

Acquistati insieme


Descrizione

Il metodo delle favole da completare creato da Louisa Düss, nasce come metodo sperimentale atto ad indagare ed enucleare i complessi centrali descritti da Freud - intesi sia nella loro funzione strutturante dello sviluppo umano, sia come nuclei patogeni - e riconoscere le resistenze messe in atto da bambini e adolescenti di fronte a temi conflittuali, simbolizzati nelle favole.

Ripresentare " le favole della Düss", come vengono comunemente denominate nella psicodiagnosi, vuol dar ragione di un metodo e di una teoria, senza cui uno strumento proiettivo (il test può essere utilizzato a partire dai tre anni circa) perde molto della ricchezza d'informazioni che può fornire agli operatori. Nella seconda parte del volume, relativa all'analisi delle resistenze la Düss mette in luce il meccanismo difensivo di formazione reattiva, già evidenziato da Freud e poi ripreso da sua figlia Anna. Meccanismo che, secondo l'autrice, è facilmente identificabile nei bambini soprattutto tra gli otto e gli undici anni ai quali il test può essere somministrato con l'ausilio di una corretta inchiesta e anche, quando è possibile e utile, un follow-up. È opportuno sottolineare nella lettura del volume l'uso che soprattutto nell'inchiesta si può fare delle favole.

Raramente gli adulti che circondano un bambino in difficoltà momentanea, ad esempio per la nascita di un fratellino, per la separazione dei genitori, sono in grado di aiutare i piccoli a dare nome ai dolori che li affliggono. La Düss mostra in modo semplice che è possibile con l'inchiesta aiutare bambini o adolescenti a dare nome ai loro sentimenti penosi, ad accoglierli senza giudicarli, nello spazio di una sola seduta. Naturalmente non vi sono intenti miracolistici, ma anche la seduta psicodiagnostica può rappresentare un momento di sollievo per un bambino in difficoltà.

Il volume è diretto a studenti universitari in psicologia e psicologi che dovendo effettuare una psicodiagnosi, utilizzeranno anche le "favole della Düss", e dà loro modo di comprendere bene i costrutti teorici e metodologici che le sottendono, sottraendo così la tecnica proiettiva ad una pratica banalizzante; esso rappresenta, tra l'altro, un frammento di storia della psicoanalisi che non va perso, ma custodito e utilizzato con cura.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Data pubblicazione Dicembre 2007
Formato Libro - Pag 159 - 15,5x22,5
ISBN 884644681X
EAN 9788846446817
Lo trovi in Libreria: #Psicologia dell'età evolutiva #Psicologia dell'età evolutiva
Mamma e Bimbo: #Psicologia dell'età evolutiva
MCR-NR 15766

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti