Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Libro di Pietro — Libro

La storia di un contadino toscano

Pietro Pinti



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
Una testimonianza diretta, lucida e coinvolgente della Civiltà contadina, nella forma di un appassionato racconto davanti al focolare...

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Marzo 2008
Formato Libro - Pag 207 - 17x23,5
ISBN 8888819118
EAN 9788888819112
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 18197

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 13/10/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/10/2012

Parlare di Pietro Pinti non è affatto semplice e non deve essere fatto in maniera superficiale. "Il libro di Pietro" è sì un racconto sulla civiltà contadina a cui lo stesso scrittore è appartenuto, ma è soprattutto un documento raro e profondo di umanità, testimonianza di una cultura che ancora sopravvive nei nostri giorni e permane nella memoria dei "superstiti", nostri nonni o persone anziane che hanno conosciuto e vissuto la vera terra. Pietro si racconta e racconta allo stesso tempo: il risultato è un ricchissimo resoconto che si tinge di numerose tonalità, un viaggio pieno di umorismo e di ironia che spesso mostra un pizzico di nostalgia nella parole di quella realtà, che ci appare lontana e distinta, ma vera, reale e profonda. La prova di grande umanità, per finire, risede proprio nel fatto che lo scrittore ha assistito con propri occhi a una realtà che è diventata storia, ma che il tempo non ha voluto dimenticare, e conserva nella memoria di coloro che ora la rimpiangono o semplicemente la commemorano

Anna Z.

Recensione del 19/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2012

Avevo letto qualche pezzettino del libro sul una rivista e cosi decidi di acquistarlo. Devo dire che non mi ha deluso per niente e spero che tante persone lo acquisteranno. Scritto bene, scorrevole di facile lettura e sopratutto interessante racconto di un uomo "contadino" ma di quelli di una volta...Quando cominci a leggere non vedi l'ora di finire. In poche parole per me Bellissimo.

Francesco N.

Recensione del 21/02/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/12/2011

l'ho acquistato poco dopo la scomparsa dell'autore per salvaguardare, come faceva lui scrivendo mensilmente su terranuova, le conoscenze e le tante saggezze del mondo contadino che vanno ricordate ed usate sopratutto in questo periodo storico dove forse saremo costretti a fare un passo indietro (io me lo auguro).

Articoli più venduti