Data di acquisto: 02/09/2009
Un libro che apre gli occhi e ti fa capire le cose come stanno in maniera semplice e lineare. Spiegazione di concetti difficili in parole semplici e comprensibilissime. Consigliato vivamente a tutti.
Prezzo di listino: | € 24,90 |
Prezzo: | € 21,16 |
Risparmi: | € 3,74 (15%) |
Un libro di coraggiosa denuncia da leggere come un romanzo per il suo piglio appassionato e come un trattato per l’autorevolezza scientifica con cui guida il lettore lungo il cammino di un’incredibile scoperta.
Attraverso analisi e studi, l’autore e la dottoressa Antonietta Gatti, hanno scoperto come il nostro corpo assorba, dall’aria che respiriamo così come dai cibi che ingeriamo, diverse tipologie di elementi, minuscole polveri che, riconosciute come corpi estranei dal corpo, provocano reazioni infiammatorie importanti, talvolta origine di gravi patologie.
Da quelle prime scoperte è iniziato un ostinato percorso di ricerca per dare finalmente risposta a un quesito scientifico fino a oggi pericolosamente ignorato o osteggiato. Quale è l’origine delle micropolveri? Come agiscono quando vengono assorbite dal nostro corpo? Quali patologie apparentemente estranee a questo fenomeno possono finalmente trovare una spiegazione? Quali potenti lobby economiche e politiche hanno interesse a mantenere lo status quo e che ruolo gioca in tutto questo il business dei rifiuti?
«Com'è possibile che dopo tanto tempo i problemi, e per di più problemi tutt'altro che trascurabili, di cui avevo scritto denunciandone l'esistenza e suggerendo qualcosa per la loro soluzione, restino “attuali”?» Dalla postfazione
Marca | Macro |
Data pubblicazione | Aprile 2022 |
Formato | Libro - Pag 352 - 13,5 x 20,5 cm |
Nuova Ristampa | Aprile 2022 |
ISBN | 8828507780 |
EAN | 9788828507789 |
Lo trovi in | Libreria: #Eventi da non dimenticare |
MCR-NR | 207343 |
Stefano Montanari, scienziato e divulgatore di fama internazionale, autore di un blog da 9-10.000 visitatori al giorno, è nato a Bologna il 7 giugno 1949 e risiede a Modena. Laureato in Farmacia e da sempre impegnato nel campo della ricerca medica. Fa parte di un gruppo di lavoro, il cui... Leggi di più...
Data di acquisto: 02/09/2009
Un libro che apre gli occhi e ti fa capire le cose come stanno in maniera semplice e lineare. Spiegazione di concetti difficili in parole semplici e comprensibilissime. Consigliato vivamente a tutti.
Data di acquisto: 20/06/2009
ho letto il libro in una settimana...ed è vermanete bello...comunque ho scritto perchè vorrei, per favore, dei documenti in piu riguardanti le nanoparticelle in relazione con la guerra del golfo dato che ci sto facendo la tesina...sempre se è possibile... :) grazie
Data di acquisto: 08/03/2009
<p>Dopo la prima lettura del libro sentivo il bisogno di farlo sapere a tutti, ogni parte è fondamentale! Cosi ricopiai dei capitoli e li misi sul blog,in giro..non c'è recensione migliore che il libro stesso, oppure almeno una conferenza di Stefano Montanari. Poi sentii una conferenza e la voglia irrefrenabile di rilleggere il libro, e lo rilessi per la seconda volta, sempre piu agghiacciante, perchè non puoi fare l'abitudine ala completa distruzione, alla condanna a morte del nostro presente e futuro, fatta in nome del dio Denaro e della madre Ignoranza. Lo rilessi anche una terza, incredibile, ne avevo ancora da imparare.. e quanto... scrivendo adesso mi viene voglia di rileggerlo, per la quarta volta.. peccato che questo non serva a salvare delle vite... ma puo servire leggere, regalare e far leggere questo libro ad amici, parenti, amministratori locali e nazionali, artisti sensibili,professori universitari,a tutti! per il futuro, per la nostra salute.</p>
Data di acquisto: 26/02/2009
Me lo sono letto in 2 giorni, molto bello e scritto veramente bene. Complimenti all'autore che stimo per tutto quello che fa.
Data di acquisto: 21/10/2008
veramente interessante DA LEGGERE!!!!!!
Data di acquisto: 15/09/2008
<p>Il libro del dottor Montanari, il girone delle polveri sottili, è uno dei più bei libri che abbia mai letto. La cosa che trovo più straordinaria è che uno scienziato di fama mondiale, quale è Montanari, si metta a scrivere un libro accessibile a tutti: infatti CHIUNQUE, con qualsiasi titolo di studio, con qualsiasi competenza è in grado di leggere il libro e farsi una buona cultura su una branchia della scienza molto complicata: le nanopatologie. Leggendo il libro si può veramente scoprire come non farsi fregare quando si parla di inquinamento, come resistere da "attacchi" di alcuni media. SI possono capire le difficoltà incontrate nella ricerca. Personalmente ho imparato moltissimo, da quando ho letto il libro IL GIRONE DELLE POLVERI SOTTILI esco vincitore da qualsiasi discussione su inceneritori o comunque inquinatori. Chi ci tiene alla sua famiglia, alla sua salute, ai suoi figli, chi vuole vivere al meglio e meglio, chi vuole tenersi lontano dalle fondi di inquinamento ha la necessità di comprare il libro</p>
Data di acquisto: 18/07/2008
All'inizio lento ma con lo scorrer delle pagine diventa inarrestabile come un treno. Da leggere per capire cosa si nasconde dietro tutta una serie di schifezze ambientali che riguardano tutti noi.
Data di acquisto: 27/05/2008
E' un libro scritto con chiarezza e che denuncia la disonestà di comportamenti fin troppo diffusi nel nostro paese nel mondo della ricerca scientifica e della salute pubblica. Cerca di colmare la disinformazione presente sull'argomento degli inquinanti ambientali e della loro relazione con la salute mantenendo un approccio rigorosamente scientifico. Questo ne è il merito principale. Un ottimo testo.
Data di acquisto: 03/04/2008
Un libro che ho letto tutto d'un fiato! Meglio di Stephen King, solo che qui l'orrore è vero e riguarda noi tutti. <br />In sintesi direi che descrive alla grande come funziona male il sistema Italia (in questo caso l'università e la ricerca, ma vale per qualsiasi settore) e poi l'avvincente racconto di una scoperta di cui qui in Italia si parla poco (ma va???). Insomma lo stra-consiglio! Secondo il mio modesto parere meriterebbe l'effetto "Gomorra", e cioè di farlo diventare un best-seller attraverso il passaparola!