Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Gene Egoista — Libro

La parte immortale di ogni essere vivente

Richard Dawkins


Nuova ristampa

Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 5 persone

Servizio Avvisami
(5 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un saggio scientifico incentrato sulla stupefacente verità che si rivela a chi si interroga sull'universo, l'immortalità e il posto dell'uomo nell'universo.

In uno stile semplice e chiaro uno dei più brillanti scienziati del nostro tempo spiega come funziona la perfetta macchina del nostro corpo, tesa a preservare quelle molecole "egoiste" chiamate geni.

Noi siamo macchine di sopravvivenza, robot semoventi programmati ciecamente per conservare quelle molecole egoiste note con il nome di geni.

Dal primo capitolo

Pubblicato per la prima volta nel Regno Unito nel 1976, Il gene egoista ha rivoluzionato il modo con cui gli scienziati – ma anche i non "addetti ai lavori" – leggono la storia dell'evoluzione.

Il nocciolo centrale del saggio è oggi parte fondante dell'insegnamento della biologia in tutto il mondo, una logica derivazione del darwinismo che ha scelto di cambiare prospettiva, concentrandosi non sul singolo organismo ma osservando la natura dal punto di vista del gene.

La deduzione scientifica è, per dirla con l'immaginifico linguaggio dell'autore, che noi siamo «macchine da sopravvivenza, robot semoventi programmati ciecamente per conservare quelle molecole egoiste note sotto il nome di geni». Rivolto a tre tipi di lettori – il profano, lo studente, l'esperto –, questo libro è pensato per stimolare con ironia l'immaginazione e l'intelligenza di chiunque si chieda qual è il posto dell'uomo nell'universo. Un saggio imprescindibile che riesce a semplificare e rendere comprensibili complicati concetti scientifici con un linguaggio non matematico ma senza che ne vada perduta la sorprendente essenza.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Gennaio 1995
Formato Libro - Pag 366 - 12,5x19,5
Nuova Ristampa Marzo 2017
ISBN 8804672021
EAN 9788804672029
Lo trovi in Libreria: #Nuove scienze #DNA
MCR-NR 14698

Clinton Richard Dawkins (Nairobi, 26 marzo 1941) è un etologo, biologo e divulgatore scientifico britannico.  Richard Dawkins è nato a Nairobi, in Kenya, il 26 marzo 1941, da una famiglia inglese. Il padre si era trasferito in Africa durante la Seconda Guerra Mondiale per servire nelle forze... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Milena D.

Recensione del 15/12/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/08/2011

Una lettura interessante e che fa riflettere. Dawkins spiega in modo avvincente, semplice e immediato l' evoluzione dal punto di visto del gene, un approccio molto innovativo per il tempo visto che i concetti di genetica erano agli albori. Il libro prosegue poi con le teoria di stabilità nei comportamenti e dei MEME in una popolazione, che completano ulteriormente alcuni concetti evolutivi.

Articoli più venduti