Data di acquisto: 26/01/2016
Un testo semplice, schematico, forse un pò troppo, con la parte della materia medica troppo semplicistica. utile forse per chi non la conosce affatto l'omeopatia, ma da questo autore ci si poteva aspettare di più.
"Il Farmacista Omeopata — Libro" disponibile solo fino a esaurimento copie.
Acquistalo ora, oppure considera queste alternative:
Prezzo di listino: | € 35,00 |
Prezzo: | € 29,75 |
Risparmi: | € 5,25 (15%) |
La piena integrazione della medicina omeopatica dovrà svolgersi su tre piani: una corretta informazione del pubblico e una completa formazione delle due classi professionali implicate, quella dei medici e quella dei farmacisti. L’importanza di quest’ultima è difficilmente trascurabile. Non di rado i farmacisti sono infatti il referente ultimo dei pazienti, che chiedono loro l’imprimatur definitivo dell’operato del medico.
Essi sono inoltre in prima linea, anche fisicamente, a fronteggiare le prime richieste del pubblico. Avendo la grande responsabilità di indirizzare e di consigliare il paziente, il farmacista merita dunque ogni considerazione. Chiamato com’è ad aggiornarsi anche su tematiche sulle quali si assiste a una latitanza pressoché completa da parte dei responsabili della formazione, il farmacista guarda con aperta curiosità all’affermarsi di realtà complementari a quelle convenzionali.
È il caso appunto della medicina omeopatica, la cui affermazione di pubblico va di pari passo con il pericoloso diffondersi di una pletora di terapie “alternative” che poco hanno a che spartire con la geniale intuizione di Hahnemann. Uno degli scopi del presente volume è quindi innanzitutto quello di fornire precise conoscenze sull’evoluzione storica e metodologica della medicina omeopatica. Segue una sezione nell’ambito della quale, con rigoroso inquadramento per apparati, vengono indicate le possibilità di intervento da parte del farmacista.
Una Materia Medica sintetica, ma riguardante tutti i farmaci indicati nella II sezione, completa l’opera, che ha l’obiettivo dichiarato di formare una figura professionale emergente: quella del farmacista omeopata.
Marca | Tecniche Nuove Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2007 |
Formato | Libro - Pag 322 - 17x24 |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
ISBN | 8848113729 |
EAN | 9788848113724 |
Lo trovi in | Libreria: #Omeopatia |
MCR-NR | 15313 |
Luigi Turinese è medico, esperto in omeopatia, psicologo analista e co-fondatore dell'Istituto Mediterraneo di Psicologia Archetipica. Segue la pratica del vegetarismo da oltre 37 anni che egli considera una tradizione antichissima, legata alla sfera spirituale dell'essere umano, introducendo... Leggi di più...
Data di acquisto: 26/01/2016
Un testo semplice, schematico, forse un pò troppo, con la parte della materia medica troppo semplicistica. utile forse per chi non la conosce affatto l'omeopatia, ma da questo autore ci si poteva aspettare di più.