Data di acquisto: 25/09/2023
Un libro meraviglioso aiuta a capire che la dislessia non è una malattia ma un modo diverso di vedere le cose e di imparare
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Cosa avevano in comune Leonardo da Vinci, Albert Einstein, Winston Churchill e Walt Disney? Erano dislessici, cioe' avevano problemi col linguaggio scritto, e come un altro dislessico, Ronald D. Davis, avevano il dono della creatività e dell'immaginazione. Dono che, dopo un'infanzia segnata dalle difficoltà di apprendimento, permise a Davis, ormai giunto all'età di trentotto anni, di rendersi conto di avere la capacità di leggere a velocità assolutamente sorprendente. Ciò lo condusse a sviluppare un nuovo rivoluzionario metodo per correggere la dislessia e i disturbi dell'apprendimento in genere.
Questo volume parte dall'analisi del problema dislessia, ne elabora una teoria evolutiva e propone atti e comportamenti concreti spiegati a genitori, insegnanti, terapisti e agli stessi dislessici. Qui il metodo Davis è illustrato con chiarezza, in termini assolutamente comprensibili a chiunque, in funzione di una sua applicazione pratica.
Marca | Armando Editore |
Data pubblicazione | Gennaio 1998 |
Formato | Libro - Pag 238 - 13,5x21,5 |
ISBN | 8871448227 |
EAN | 9788871448220 |
Lo trovi in | Libreria:
#Dislessia e balbuzie
Mamma e Bimbo: #Dislessia e balbuzie |
MCR-NR | 17397 |
Come molti bambini che crescono chiedendosi come mai non funzionino come gli altri, Ron Davis era considerato un tonto in casa e un ritardato a scuola. Dopo un percorso scolastico poco fortunato, seguì con profitto dei corsi tecnici, si diplomò ingegnere aeronautico, e divenne uomo... Leggi di più...
Data di acquisto: 25/09/2023
Un libro meraviglioso aiuta a capire che la dislessia non è una malattia ma un modo diverso di vedere le cose e di imparare
Data di acquisto: 03/05/2010
Libro interessante, si apprezza pienamente la modalità rappresentativa legata alla dislessia.