Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Dito e la Luna — Libro

Racconti zen, haiku, koan

Alejandro Jodorowsky


Nuova ristampa

Valutazione: 4.83 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un antico proverbio orientale dice che quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito.

Ma luna e dito appartengono a due dimensioni diverse, a due mondi differenti: è questo il cuore dell'insegnamento del buddhismo zen del maestro Ejo Takata che nei tardi anni Cinquanta ha fondato in Messico una scuola frequentata, tra gli altri, dal grande psicoanalista Erich Fromm.

Nel 1961 anche Alejandro Jodorowsky ha seguito le lezioni di Takata e ha pazientemente annotato nei suoi taccuini gli aneddoti e le storielle che il maestro raccontava.

In queste pagine Jodorowsky raccoglie sessanta di quei racconti, li commenta e svela il significato nascosto in ciascuno di essi, apparentemente insensati e così lontani dalla nostra tradizione filosofica basata sulla logica e il ragionamento.

Si tratta di haiku e koan della più classica tradizione zen che sorprendono e provocano il lettore. E, soprattutto, quando si riesce a coglierne lo spirito più profondo, rendono il discepolo capace di guardare oltre il dito per ammirare direttamente la bellezza della luna.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Dicembre 2009
Formato Libro - Pag 173 - 14x21
Nuova Ristampa 2019 (14esima)
Data di prima pubblicazione 2006
ISBN 8804586532
EAN 9788804586531
Lo trovi in Libreria: #Zen #Racconti per l'anima
MCR-NR 18338

ALEJANDRO JODOROWSKY, nato nel Cile del Nord nel 1929, figlio di immigrati ebreo-ucraini, si è trasferito dal 1953 a Parigi (città dove risiede tuttora), dove ha fondato con Fernando Arrabal e Roland Topor il movimento di teatro “panico”. Artista eclettico, Jodorowsky ... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Raffaella Francesca P.

Recensione del 21/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/06/2024

... secondo me è un libro da gustare così! Un racconto, un koan al giorno per rifletterci su, per capirlo a fondo, per sentire cosa ha da dire a chi legge in quel particolare momento!

Fabrizia C.

Recensione del 04/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/08/2022

ho scoperto per caso Jodorowski, grazie ad un'amica che un giorno parlando di tarocchi me lo ha nominato. ho letto molto di questo autore ed ogni libro è bellissimo

Elena L.

Recensione del 29/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/07/2021

Haiku e koan di classica tradizione zen aiutano ad iniziare a guardare la luna e non il dito. Ogni racconto è seguito dalla sua spiegazione o interpretazione secondo A. Jodorowsky

Andrea F.

Recensione del 16/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2018

Letto in poche ore, un bel viaggio alla scoperta della filosofia zen applicata alle arti marziali e allo sport in genere

ISABELLA L.

Recensione del 15/05/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/05/2013

L'autore in questo libro ci parla della filosofia zen servendosi di un modo inconsueto di narrazione, ovvero non la tipica narrazione saggistica o il manuale, ma semplicemente il riportare delle storie, aneddoti, haiku giapponesi già famosi e ben conosciuti, aggiungendo poi il suo tocco personale con una breve ma chiara spiegazione ed interpretazione( in quanto lo stile narrativo delle storie zen si discosta totalmente dai canoni classici della scrittura occidentale) . Il libro è piacevole e scorrevole, così come le storie in esso contenute, apparentemente senza senso, illogiche,ma sempre intrise di una sottile ironia e tutte portatrici di messaggi quali "conosci te stesso"e "vivi nel presente". è senz'altro un ottimo libro, immediato e diretto, divertente ma molto riflessivo, che offre una diversa visione del mondo.Indicato per tutti coloro che vogliono conoscere la filosofia zen senza troppi giri di parole e senza dover leggere lunghe trattazioni.

Luciana I.

Recensione del 02/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2013

Piacevole ed istruttivo

Articoli più venduti