Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Dio di Michelangelo e la barba di Darwin — Libro

Rosa Alberoni




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Nella Cappella Sistina Michelangelo scrive con le immagini la più affascinante e sconvolgente sinfonia del misterioso agire di Dio mentre crea l'universo, crea l'uomo e gli affida il compito di custode del pianeta, mentre guadagna nel suo viaggio terrestre la meta ultima. La Creazione appare ad Albert Einstein talmente grandiosa ed armoniosa che solo una Mente sovrumana è in grado di concepire.
Allora perché Charles Darwin ridicolizza la Creazione? E perché i suoi apostoli - i darwinolatri - in nome dell'evoluzionismo pretendono di stabilire che noi proveniamo soltanto dalla terra? Perché si prodigano per cancellare Dio dalla mente dei nostri figli? Perché esaltano il potere del più forte sul più debole?
Che significa cancellare dalla mente e dai cuori la Creazione divina?
Gli apostoli di Darwin hanno forgiato in modo subdolo un'ideologia che si basa su un solo comandamento: "il primato del volere individuale", il trionfo degli impulsi. Hanno forgiato la darwinolatria, cioè quell'ideologia perniciosa che ha fatto il suo ingresso nel terzo millennio a piedi nudi, e mira a parificare i figli della civiltà ebraico-cristiana allo scimpanzé. Mira a cancellare la nostra tradizione culturale - edificata dall'uomo con tanta fatica nel corso dei millenni - e a beffeggiare i valori cardini della nostra civiltà.

A chi giova una tale ideologia? Ci conviene continuare ad osservare impassibili la distruzione dei nostri valori?

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Rizzoli
Data pubblicazione Novembre 2007
Formato Libro - Pag 327 - 13,5x20,5
Note Prefazione del Cardinale Renato R. Martino
ISBN 8817019593
EAN 9788817019590
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e religione #Saggistica e cultura
MCR-NR 15413

Rosa Alberoni vive e lavora a Milano. Scrittrice, giornalista e professore Universitario di Sociologia Generale. Ha collaborato a numerose trasmissioni radiofoniche e televisive come Orpheus per Raidue nel 1986 e Noi due per TV Odeon nel 2001.Ha scritto sui quotidiani: La... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti